Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Vela: presentate a Pitti Uomo nuove divise della Nazionale
Euro Net San Severino Marche
Oliviero Carducci assieme agli atleti Flavia Tartaglini e Mattia Camboni
Oliviero Carducci assieme agli atleti Flavia Tartaglini e Mattia Camboni

Vela: presentate a Pitti Uomo nuove divise della Nazionale

Pubblicato da Redazione in Economia 17 giugno 2017 1,516 Visite

Si è chiusa con successo l’esperienza della Olicor dei fratelli Corrado e Oliviero Carducci al Pitti immagine uomo di Firenze. Ecco la nota dell’azienda settempedana.

Dopo aver rinnovato la partnership con la Federazione italiana vela, U-Sail – il brand della Olicor di San Severino, ha svelato sulla prestigiosa passerella del Pitti immagine uomo la nuova divisa della Nazionale di vela per il quadriennio di Tokio 2020. “Non è un caso – ha detto Oliviero Carducci – che la presentazione della linea di abbigliamento che distinguerà i velisti italiani convocati ai raduni e alle più importanti regate del mondo nei prossimi quattro anni si faccia a Firenze, una delle città più identificative della cultura italiana. Per noi che produciamo nel pieno rispetto dei valori di artigianalità, qualità e sartorialità, partecipare al Pitti significa sperare di far parte delle eccellenze Made in Italy, di cui questa manifestazione è un emblema nel mondo”.

Nello stand n.16 del padiglione centrale alla Fortezza da Basso hanno indossato le nuove divise griffate U-Sail due testimonial d’eccezione: gli atleti olimpici del windsurf Flavia Tartaglini (medaglia di bronzo al campionato europeo) e Mattia Camboni, già vincitore del prestigioso premio “Velista dell’anno”.

Non solo sartorialità e Italian style. Usciranno infatti col brand settempedano le prime linee di capi realizzati attraverso il sistema batteriostatico “Abatox”, un brevetto italiano che impedisce la proliferazione batterica agendo direttamente sui tessuti, ma senza utilizzo di biocidi. “Si tratta di un processo molto diverso dagli attuali battericidi – sottolinea Carducci – che è stato sviluppato dalla Bio Eco Active di Bologna. Finora la proliferazione batterica nell’abbigliamento tecnico-sportivo è stata principalmente contrastata tramite l’utilizzo di nanoparticelle e l’uso di biocidi. Abatox è invece un trattamento che utilizza elementi naturali, in dimensione macromolecolare, creando un ambiente fortemente ostile alla proliferazione batterica in modo totalmente sicuro”.

Oltre alla linea dedicata alla Federazione italiana vela, U-Sail ha portato a Firenze il nuovo modello delle Spider Shoes, le calzature da vela con il più alto grip della categoria, il cui concept è stato presentato lo scorso anno in anteprima mondiale al Mets (Amsterdam). Le nuove scarpe, realizzate in Italia, sono disponibili in 3 versioni e danno al consumatore la possibilità di personalizzarle in base alla livrea del team o ai colori delle federazioni.

Le versioni delle Spider Shoes 2017:
• Casual & Street: la scarpa è composta da materiale gommato e mesh ad eccezione della puntina e del toppone in pelle. È una versione dedicata a chi vuole camminare in sicurezza in ogni occasione.
• Techno: è la versione più tecnica. Tutta la tomaia è in gomma e mesh. È pensata per gli appassionati della vela e gli atleti.
• Gold: I materiali utilizzati sono di altissima qualità. È la versione deluxe, ancora più esclusiva, impreziosita in alcuni dettagli con le tonalità dell’oro e dell’argento ed è rivolta a chi è sempre alla ricerca della perfezione e di uno stile unico.

“La scelta di produrre le Spider Shoes nella provincia di Macerata nasce dalla volontà di assicurarci la qualità e il design inimitabili del Made in Italy, ma anche di dare personalità e appeal al prodotto, creando pezzi unici per i nostri clienti – conclude Carducci -. Possiamo offrire questo speciale servizio di customizzazione su abbigliamento e calzature, accontentando anche i clienti più esigenti, perché il prodotto è realizzato a casa nostra, dove nasce la cultura del saper fare in modo artigianale e dove risiedono le più affermate manifatture del settore calzaturiero”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Federazione italiana di vela Olicor 2017-06-17
+Redazione
  • tweet

TAG: Federazione italiana di vela Olicor

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Questionario Assem per capire la qualità del servizio idrico
Articolo Successivo “Lazzarelli” in festa per le 102 candeline di Giulia Calcabrini

Articoli simili

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco Rosa Piermattei

In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco

Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani

18 settembre 2023

Nuove foto

La 10^ Podistica ai nastri di partenza (foto Serini)
Il portiere Pappalardo
Silvio Cattarina
Claudio Claudi
Il tecnico Aquili con alcuni giovani ciclisti
Il cantiere a San Michele
I protagonisti del derby
Arcieri del Palio
Nuotatori protagonisti della serata
La presentazione del calcio settempedano alla Sala Italia
L'immagine della locandina
Mister Andrea Fattori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani