Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Punti nascita: Comitato presenta l’esposto al Prefetto
Euro Net San Severino Marche
Gente in piazza per protestare contro la chiusura del reparto
Gente in piazza per protestare contro la chiusura del reparto

Punti nascita: Comitato presenta l’esposto al Prefetto

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,539 Visite

Continua la battaglia per il reparto maternità dell’ospedale di San Severino. Il Comitato settempedano, che da settimane si batte contro il provvedimento regionale che ne ha disposto la chiusura, ha appena presentato un esposto al Prefetto di Macerata; esposto in cui tutti i membri del Comitato manifestano la propria contrarietà e chiedono che vengano presi provvedimenti in merito.

Riportiamo qui parte della lettera.

[…] Per la data del 31 gennaio 2016 è stata prevista, dalle vigenti disposizioni regionali (determina regionale n. 912 del 24.12.2015), la chiusura del punto nascite di San Severino Marche: tale provvedimento è stato programmato in base al piano di riorganizzazione della Regione Marche che si richiama all’accordo Stato-Regioni del 16 dicembre 2010, concernente “linee di indirizzo per la promozione del miglioramento della qualità della sicurezza e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso di nascita e per la riduzione del taglio cesareo”.

Tuttavia, tale accordo – pur prevedendo in astratto la chiusura dei punti nascita con meno di 1000 parti all’anno, in virtù dell’assunto che risulterebbero meno sicuri […] – prevede espressamente anche la possibilità di mantenere i punti nascita della fascia c.d. intermedia (tra 500 e 1000 parti all’anno) “sulla base di valutazioni legate alla specificità dei bisogni reali delle varie aree geografiche interessate”, soprattutto in quei casi in cui si risulta di difficile attivazione la “S.T.A.M.”, cioè il servizio di trasporto assistito materno.

In particolare, dalle disposizioni regionali in vigore, risulta che per l’ospedale di San Severino non è prevista l’attivazione di “S.T.A.M.”; inoltre il suo bacino territoriale, notoriamente montano, serve una vasta zona comprendente i comuni di Esanatoglia, Camerino, Castelraimondo, Gagliole, Matelica, Pioraco, Serravalle di Chienti, Ussita, Visso e molti altri ancora: tali luoghi usufruiscono di una viabilità difficoltosa che moltiplica i tempi di percorrenza, soprattutto nel periodo invernale […].

Appare evidente, dunque, che non sussiste alcuna normativa nazionale che imponga l’immediata chiusura del punto nascita dell’Ospedale B. Eustachio di San Severino Marche, tanto più che, in esso, i parti annuali sono ampiamente superiori alle 500 unità […].

Per altro verso, deve evidenziarsi che il punto nascita di San Severino rappresenta una vera e propria eccellenza della sanità della provincia di Macerata e dell’Area vasta 3 dell’Asur Marche: di contro, qualora il punto nascita di San Severino venisse chiuso, l’utenza dell’area interna e montana sarebbe costretta a riversarsi sul reparto di ostetricia di Macerata, sul quale, attualmente, si nutrono dubbi in termini di adeguatezza e sicurezza, atteso che vi sarebbe necessità di eseguire lavori urgenti (mancanza, in particolare, del Certificato di Prevenzione Incendi “C.P.I.”) – che si protrarrebbero sino a fine 2017 – volti a ripristinare le condizioni minime di sicurezza.

Per tali motivi si ritiene che la chiusura del punto nascita suddetto, oltre ad essere in contrasto con le disposizioni dell’accordo Stato-Regioni soprarichiamato, risulta pericolosa in quanto espone ad un grave rischio la salute delle gestanti e dei nascituri.

Da ultimo intendiamo sottolineare che i servizi sanitari devono avere livelli uniformi di sicurezza, equità d’accesso e fruizione per tutto il territorio marchigiano, senza sperequazioni tra cittadini che risiedono nelle aree interne e cittadini che abitano sulla costa: in caso contrario, infatti, si dovrebbe concludere che sono state assunte “scelte politiche” che, non tenendo conto delle particolari condizioni geomorfologiche, climatiche e di viabilità del territorio, espongono a rischio grave la salute dei residenti delle aree interne e montane, in spregio evidente anche all’art. 44, comma 2, della Costituzione: “La legge dispone provvedimenti a favore delle zone montane”. […]

a. r.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale 2016-01-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lotteria della Befana del Csi: ecco i biglietti vincenti
Articolo Successivo Volley: prima sconfitta per la Sios, vince la Tormatic

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Feronia pronto a ospitare il Concerto di Natale
Sios Novavetro in campo (foto d'archivio)
Emma Dalla Benetta sul palco del Gran galà della moda
Boris Giachetta con il campione Pino Maddaloni e le ragazze dello stage
Mister Lele Ruggeri
Nuova pavimentazione antitrauma al "Gentili" e al "Virgilio"
L'Orchestra giovanile marchigiana a Palazzo Claudi
Padre Alberto Maggi
Paciaroni premiato a Gorizia
Michele Palazzi
Paola Miliani eletta alla guida della Pro loco
Il ponte a Taccoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani