Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Bel contributo di TotalErg per le scuole di San Severino
Euro Net San Severino Marche
Foto di gruppo in Pinacoteca con i dirigenti di TotalErg
Foto di gruppo in Pinacoteca con i dirigenti di TotalErg

Bel contributo di TotalErg per le scuole di San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,449 Visite

La “TotalErg” – la società nata dalla fusione di Erg Petroli e Total Italia – dona al Comune di San Severino la considerevole cifra di 40 mila euro per sostenere il progetto dei moduli scolastici che dovranno essere installati al rione Di Contro per alleggerire il sovraffollato plesso delle scuole Medie in vista del prossimo anno scolastico, così da evitare i doppi turni e i sacrifici di questi mesi post sisma. Nel “villaggio” che TotalErg ha deciso di “adottare” andranno infatti parte degli alunni della Primaria “Luzio” e dell’Infanzia. La cerimonia che ha sancito questa sorta di “gemellaggio” si è svolta stamattina nella Pinacoteca civica di San Severino alla presenza, fra gli altri, di Sebastiano Gallitelli, direttore Rete di TotalErg, del sindaco Rosa Piermattei, dell’assessore all’Istruzione, Vanna Bianconi, e del dirigente del “Tacchi Venturi”, Sandro Luciani.
“La partecipazione al progetto vuole essere una concreta testimonianza della nostra vicinanza e sostegno alla popolazione studentesca settempedana, duramente colpita dal sisma dell’ottobre scorso – ha detto Sebastiano Gallitelli -. La scuola è la prima comunità, dopo quella familiare, in cui i ragazzi entrano a far parte a pieno titolo e in cui si formano, come studenti, cittadini e persone. TotalErg ritiene che la tutela della sicurezza propria e degli altri rappresenti un valore irrinunciabile e per questo ha voluto dare un tangibile contributo per garantire agli studenti una struttura sicura, sostenibile e accogliente che permetta loro di studiare e crescere serenamente”.

Poi Gallitelli ha aggiunto: “Da alcuni anni TotalErg ha scelto di impegnarsi in iniziative rivolte alla comunità scolastica con cui ha avuto modo di sviluppare una positiva interazione e collaborazione. Siamo convinti che investire sui giovani avrà certamente positive ricadute negli anni a venire. E’ in questa chiave che va letto il nostro impegno al fianco del Comune di San Severino, messo a dura prova dal sisma”.

Da parte sua il sindaco Rosa Piermattei ha ringraziato a nome dell’intera città: “Grazie ai tanti generosi donatori guardiamo al futuro con ottimismo, procediamo con coraggio, perseveranza e fiducia in quest’opera di ricostruzione del territorio che parte dai giovani e dalle scuole che li ospita. Per questo siamo particolarmente grati alla TotalErg che con il suo gesto, con la sua donazione spontanea, ci sprona ancora di più ad andare avanti senza cedimenti per la nostra strada irta di ostacoli, con la consapevolezza che nulla è impossibile per chi ci crede e che non siamo soli: insieme all’impegno di tante realtà come la TotalErg la nostra città tornerà a vivere splendida come prima e più sicura per tutti noi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole terremoto 2017-06-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente San Michele: pronti quasi 3 milioni di euro per 100 casette
Articolo Successivo Alunni della ‘Luzio’ incontrano Mattarella e Papa Francesco

Articoli simili

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Nuove foto

Selita, autore del raddoppio
La premiazione della squadra campione provinciale Csi
Il santuario di San Pacifico
Andrea Sparvoli
La vecchia fonte con lo sfondo dipinto da Adriano Crocenzi
Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino, con il neoassessore Fausto Pezzanesi
Offerta di lavoro dalla Banca Macerata
Riccardo Rocci
L'incontro in piazza con il sindaco Rosa Piermattei
Siccità
Pietro Caglini (a sinistra)
Il Coro di Natale alla scuola di Cesolo con l'intervento di saluto del dirigente Sandro Luciani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani