Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | San Michele: pronti quasi 3 milioni di euro per 100 casette
Euro Net San Severino Marche
Il terreno in cui sorgerà il villaggio di casette
Il terreno in cui sorgerà il villaggio di casette

San Michele: pronti quasi 3 milioni di euro per 100 casette

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,833 Visite

Su questo terreno coltivato, a ridosso del rione San Michele, nascerà il villaggio di casette per i senzatetto post terremoto. L’orzo, ormai pronto per essere raccolto, lascerà ben presto il posto a ruspe e altri mezzi da cantiere. L’area, individuata dal Comune, è stata validata dall’Erap, a seguito di una convenzione con la Regione, e il progetto per la “Sae” di San Severino ha già ottenuto il via libera per un importo di gara di quasi 3 milioni di euro, con oneri relativi alla sicurezza per 121.588 euro. La ditta che si aggiudica l’appalto costruirà 100 casette in cui sarà possibile accogliere 288 abitanti.

Parafrasando il testo de “Il ragazzo della via Gluck”, verrebbe da dire… là dove c’era l’erba ora c’è una città… (di casette)! In attesa di veder partire – quanto prima – quella ricostruzione che potrà far rifiorire la nostra bella San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2017-06-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pallanuoto: bilancio positivo per i ragazzi della serie C
Articolo Successivo Bel contributo di TotalErg per le scuole di San Severino

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

Contro il virus armati di Green pass
Il palasport
Le selezioni per il Concorso di musica
Lorenzo Smerilli al centro tra Monopoli e Fei
I pacchi consegnati da "Help" alla Casa di riposo
Musica, cinema, teatro, mostre e concerti: un'estate tutta da vivere
Serena Ventura in campo con la maglia della Jesina
La squadra femminile promossa in serie C
Alberto Giuliani
"Campagna amica" di Coldiretti
Mister Giacomo Gentili
Mister Biciuffi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani