Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Scuola Media: la carica dei 1000 contro le classi-pollaio
Euro Net San Severino Marche
La scuola e il diritto alla prevenzione
Alunni sui banchi di scuola

Scuola Media: la carica dei 1000 contro le classi-pollaio

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,811 Visite

Novecentocinquantasei firme! E’ questo il numero dei cittadini settempedani che hanno sottoscritto nei giorni scorsi la petizione per l’attivazione di una quinta classe di 1^ Media (contro le quattro finora concesse) a fronte di un totale di 110 alunni, fra cui 6 bambini con disabilità. La raccolta di firme è stata promossa dai rappresentanti dei genitori in seno al Consiglio d’istituto e dalle famiglie degli alunni interessati al problema, i quali l’hanno già consegnata all’ex Provveditorato di Macerata con la richiesta di concessione della quinta sezione. Contestualmente hanno spedito il plico all’Ufficio scolastico di Ancona, dove si recheranno, in delegazione, domani mattina (lunedì 27 giugno) per spiegare le ragioni della loro protesta in un apposito incontro con il responsabile dell’Ufficio regionale delle Marche, perché la decisione finale dipenderà proprio da lui e la prenderà nei prossimi giorni. Se la richiesta dei genitori non venisse accolta, si verrebbero a creare davvero delle “classi-pollaio” con due sezioni da 28 alunni e due da 27, fra cui 6 con sostegno e diversi stranieri appena giunti in Italia e con chiare difficoltà di lingua e di inserimento. Peraltro in spazi inadeguati, come hanno relazionato l’Istituto comprensivo e il Comune a supporto dell’iniziative delle famiglie. Insomma, una situazione “fuori legge” molto grave che rischia, peraltro, di creare un pericoloso precedente in chiave futura.

Fin qui la cronaca. Sotto vi proponiamo il testo integrale della petizione. 

PETIZIONE

“Il c.d. “Organico di diritto” relativo all’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino Marche prevede che per l’anno scolastico 2016/2017, alla Scuola Secondaria di I Grado, vengano assegnate quattro classi prime invece delle cinque richieste e attivate nei precedenti anni scolastici.
I sottoscritti familiari degli alunni dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino Marche al riguardo osservano:

  • l’attuale numero di iscritti al primo anno è pari a 110 alunni e l’eliminazione di una classe si tradurrà nella formazione di quattro classi prime particolarmente numerose (da 27/28 alunni ognuna);
  • fra gli alunni delle future classi prime c’è un numero di alunni disabili superiore al numero della classi assegnate, il che impone di tenere in considerazione un numero massimo di 20 alunni (art. 5, comma 2, DPR 81/2009) per le classi nelle quali i ragazzi verranno inseriti, è possibile che in alcune classi i disabili siano più di uno;
  • è necessario che nella composizione delle classi si tenga in debita considerazione l’importante presenza di alunni DSA (tutelati dalla Legge 8 ottobre 2010, n. 170) e BES (tutelati a loro volta dalla Direttiva Miur del 27/12/2012) per i quali si richiedono l’attivazione di misure didattiche ed educative di supporto non realizzabili in classi tanto numerose, ledendo il loro diritto all’istruzione e all’inclusione;
  • la struttura scolastica dispone di aule attrezzate le cui dimensioni consentono di ospitare un numero massimo di 24 persone (comprensivo di alunni, docenti curriculari e di sostegno nonché degli assistenti alla persona) nel rispetto della normativa sulla funzionalità didattica (DM 18/12/1975) pertanto non conformi a contenere classi così numerose. Tutti i locali sono dotati di finestre non completamente apribili e risultano non adeguatamente ventilati soprattutto nei periodo caldi in cui le condizioni climatiche interne alle aule divengono insopportabili e possono essere causa di disagi e malori nei ragazzi;
  • dalla ricognizione sulla capacità di affollamento delle aule dell’Istituto Comprensivo “Tacchi Venturi” così come già comunicato nei pregressi anni scolastici dal Comune di San Severino Marche, proprietario degli immobili, la densità di affollamento non deve superare le 26 unità totale per aula ai sensi e per gli effetti dell’art. 5 punto O del Decreto del 26/08/1992 denominato Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica;
  • che pertanto una densità di affollamento superiore alla suddetta capienza è da considerarsi contraria alle attuali e vigenti disposizioni normative in materia di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica;
  • l’eliminazione di una classe comporta notevoli difficoltà per gli insegnanti, molti dei quali perderanno il posto di lavoro e/o saranno costretti ad insegnare in più comuni, danneggiando l’organizzazione scolastica all’interno dell’Istituto stesso;
  • l’eliminazione di una classe causerebbe malcontento ad alcune famiglie che dovrebbero rinunciare alla scelta della seconda lingua (Spagnolo).

Tanto premesso, i sottoscritti familiari degli alunni frequentanti l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino Marche CHIEDONO che alla Scuola Secondaria di I Grado vengano assegnate cinque classi prime per l’a.s. 2016/2017, anziché le quattro previste nel c.d. Organico di diritto”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2016-06-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Consiglio: Granata presidente, Fattobene capogruppo
Articolo Successivo Settempeda: a Cingoli si fanno onore gli Esordienti 2004

Articoli simili

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Il camion caduto dal ponte

Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato

24 marzo 2023

Nuove foto

Tiro alla fune: rione Di Contro sfida il rione Settempeda
Simone Massaccesi
Un angolo della Ludoteca in via di sistemazione
La premiazione a Castelraimondo
Interventi del Comune per favorire opportunità formative per i più piccoli
I sei tesserati della Polisportiva Serralta
Pino e Leo Piccioni
Settempeda baby in partita
Lo spettacolo all'Italia
Luca Romangoli in un recente incontro all'Itis "Divini"
Il vecchio Itis: dopo i laboratori sarà demolità, a breve, l'intera struttura
Un'auto mentre fa il pieno

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.648)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani