Ultime news
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Palio dei castelli: ecco il programma della rievocazione
Euro Net San Severino Marche
La cena a corte nel chiostro di San Domenico
La cena a corte nel chiostro di San Domenico

Palio dei castelli: ecco il programma della rievocazione

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,632 Visite

La cena a corte “Mangiare da Papa a San Severino”, ispirata alla visita di Pio II avvenuta nell’estate del 1464 (come racconta lo storico Raoul Paciaroni), ha aperto venerdì 2 giugno i festeggiamenti in onore del santo patrono. E’ stata una serata molto piacevole, nel bellissimo chiostro di San Domenico, e il menu dell’epoca ha deliziato il palato dei numerosi commensali, avvolti in un’atmosfera medievale ben curata dagli organizzatori.

Ora l’associazione Palio dei castelli ha in serbo altre iniziative. Questo, in sintesi, il programma della rievocazione storica.

Domenica 4 giugno.

Alle ore 16.30, sempre nel chiostro di San Domenico, inizia la Disfida di archi e balestre.

Lunedì 5 giugno.

Alle 21 si svolge in Piazza del Popolo la festa dedicata ai “Bambini nel Medioevo”, con i vari giochi di squadra validi per l’assegnazione del Palio 2017. E cioè Corsa delle torri, tiro alla fune, corsa con i sacchi, gioco del mattone, corsa con i trampoli e gioco della pallina.

Martedì 6 giugno.

Alle 21, sempre in piazza, si tiene invece la prima parte della Disfida dei castelli, cui partecipano quest’anno il rione Di Contro, la Villa di Cesolo, la contrada di Taccoli e il Castello di Colleluce. I giochi dei “grandi” sono il tiro alla fune, la corsa con i sacchi, la corsa con i trampoli e il gioco della brocca.

Mercoledì 7 giugno.

Alle 21, nella basilica di San Lorenzo in Doliolo, è prevista la “Luminaria”, cioè la processione notturna con fiaccole; a seguire la benedizione degli stendardi e l’offerta dei ceri al santo patrono; infine la veglia cittadina in onore di san Severino vescovo.

Giovedì 8 giugno.

Alle 11, sempre a San Lorenzo, messa solenne per celebrare la ricorrenza del patrono. Poi, alle 21, il tradizionale corteo storico con partenza dallo stadio comunale.

Sabato 10 giugno.

Il gran finale, in piazza, con la Corsa delle torri (inizio ore 20.30), la finale del tiro alla fune, la proclamazione dei vincitori e la consegna del Palio 2017. In chiusura spettacolo pirotecnico (ore 24), con base musicale, a cura della ditta “Pirotecnica Santa Chiara”.

Dal 3 al 10 giugno è aperta la Taverna del palio presso la sede sociale dell’associazione, in piazzetta San Rocco, dalle 19.30 alle 24.

Inoltre, in Piazza del Popolo (sotto al loggiato), è aperta tutti i giorni – fino a sabato 10 giugno – una pesca di beneficenza promossa dall’Associazione 108 “Una scuola per la vita” per raccogliere fondi da destinare al nuovo polo didattico della Primaria e ai moduli provvisori per l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” necessari a evitare i doppi turni nel prossimo anno scolastico. 

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2017-06-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sindaci del “cratere” a Roma per la Festa della Repubblica
Articolo Successivo Uteam chiude anno accademico con spettacolo al Feronia

Articoli simili

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

La conferenza stampa di presentazione dell'evento

Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino

19 maggio 2022

Immagini dell'evento

Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia

18 maggio 2022

Nuove foto

Lo stadio di San Severino
L'assessore regionale Angelo Sciapichetti
Simone Massaccesi
Il saluto a don Luca Ferro davanti all'altare della Madonna dei Lumi
Il Salone dell'abitare al Fermo forum
I lavori preparatori nella chiesa di San Rocco
Il santuario della Madonna dei Lumi
La colonnina installata a San Severino
La locandina dell'evento
Bambini giocano con il loro coniglietto nel cortile dell'asilo
Circo El Grito
L'esterno dell'aula magna del "Divini"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.852)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....