Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Sindaci del “cratere” a Roma per la Festa della Repubblica
Euro Net San Severino Marche
La parata: fra i sindaci dei paesi colpiti dal terremoto anche quello di San Severino (in basso a destra)
La parata: fra i sindaci dei paesi colpiti dal terremoto anche quello di San Severino (in basso a destra)

Sindaci del “cratere” a Roma per la Festa della Repubblica

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,236 Visite

Quattrocento sindaci con le fasce tricolori e in prima fila quelli di vari Comuni del Centro Italia colpiti dal sisma. Fra loro anche il nostro sindaco Rosa Piermattei. Insieme hanno partecipato a Roma alla parata del 2 giugno per il 71° anniversario della Repubblica, il cui motto era “Insieme per il Paese”. Le celebrazioni sono cominciate alle 9.15 con l’alzabandiera solenne all’Altare della Patria e l’omaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al sacello del Milite ignoto. Le Frecce Tricolori hanno sorvolato l’area della cerimonia e, contemporaneamente, un’enorme bandiera italiana di 1.600 metri quadrati è stata stesa lungo il Colosseo. Imbandierati anche i palazzi della Difesa e quelli delle altre Istituzioni.
La parata, al via alle 10, ha sfilato come di consueto lungo via dei Fori Imperiali. Poco meno di 4.000 le persone (tra militari e civili) coinvolte nella rassegna, strutturata in 7 settori con particolare attenzione posta alla Protezione civile, alle unità delle Forze armate e a tutte quelle componenti impegnate nelle zone colpite dal maltempo e dal terremoto. In apertura la banda dei Carabinieri, le bandiere delle Forze armate e della Guardia di Finanza, i gonfaloni delle Regioni, delle Province e dei Comuni italiani, medaglieri e labari delle associazioni combattentistiche e d’Arma.

Il giorno precedente il presidente Mattarella aveva ricevuto al Quirinale i sindaci dei Comuni compresi nel cratere sismico, esprimendo ancora una volta la propria solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma e dicendosi pronto a tornare nella nostra terra per verificare la situazione e ascoltare le istanze di cittadini e amministratori locali.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Festa della Repubblica terremoto 2017-06-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Festa della Repubblica terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica 4 giugno torna in centro la Fiera del patrono
Articolo Successivo Palio dei castelli: ecco il programma della rievocazione

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Raid notturno all'Assem

Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti

22 marzo 2023

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Nuove foto

Mister Ruggeri
Emanuele Ruggeri
Le Scuole Medie
Vittorio Sgarbi con Francesco Rapaccioni e Lucia Moscatelli, rispettivamente presidenti dei seggi numero 1 e 2 al "Luzio"
Martini al Consiglio comunale
"A tutta ruota" passa per San Severino
Fabio tarquini premiato a Narni
Luchetti, autore del gol
Giacomo Natali
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Amministratori comunali con il CdA dell'Uteam

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani