Ultime news
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Pacifica invasione di piazza grazie all’iniziativa “Insieme per l’Unicef”
  • Disco rosso per la Rhutten a Pedaso: in compenso c’è il debutto di Sorci
  • Calcetto, vittoria per 6-5 sul Visso: il Serralta resta in testa al girone
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • A Tolentino si celebrano i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | I Maestri del lavoro premiano gli studenti del Professionale
Euro Net San Severino Marche
La premiazione
La premiazione

I Maestri del lavoro premiano gli studenti del Professionale

Pubblicato da Redazione in Attualità 25 marzo 2018 1,341 Visite

L’aula magna dell’Istituto professionale “Pocognoni” di San Severino ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al concorso “Dopo il sisma… quale futuro?”, promosso dal Consolato provinciale della Federazione dei Maestri del lavoro con il patrocinio del Comune.
All’evento hanno preso parte il console provinciale dei Maestri del lavoro, Angelo Previati, il sindaco settempedano Rosa Piermattei, il dirigente scolastico dell’Ipsia, Oliviero Strona, il direttore dell’Istituto, Massimo Martinelli. Presenti anche l’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, e una rappresentanza dei Maestri del lavoro di San Severino e della provincia di Macerata.
“Fate in modo che la vostra vita sia come voi la volete e come voi la desiderate. Siate coraggiosi, attenti e caparbi. Siete voi il nostro futuro, abbiamo grande fiducia in voi”. Con queste parole il primo cittadino settempedano ha salutato gli studenti presenti alla cerimonia e ringraziato quelli che hanno partecipato al concorso progettando e realizzando una scultura che “rappresenta il lavoro che poggia sulla solida base del passato e si differenzia nei numerosi rami del futuro”. Per metterla insieme nelle officine dell’Istituto sono stati utilizzati diversi materiali fra cui l’acciaio, la ceramica, la creta, il rame, resine e silicone.
“L’opera – hanno spiegato gli studenti dell’Ipsia – vuole dimostrare che al centro di ogni lavoro, sia passato che futuro, ci sono sempre l’uomo e la sua creatività”. A realizzare la scultura sono stati gli studenti delle classi quarte e quinte Leonardo Caporaletti, Michele Cecchi, Federico Crescimbeni, Carlo Crocenzi e Nello Sgueo.
“Negli ultimi dieci anni nelle Marche sono stati persi 38mila posti di lavoro”, ha ricordato il console provinciale dei Maestri del lavoro, Angelo Previati, che ha coordinato la cerimonia di consegna degli attestati alla quale hanno preso la parola anche Sabina Riatti, funzionario Eures della Regione Marche, e i Maestri del lavoro Fabrizio Pierdicca e Adriano Marzioni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Istituto professionale Maestri del lavoro 2018-03-25
+Redazione
  • tweet

TAG: Istituto professionale Maestri del lavoro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Istituito il senso unico di marcia al Castello al monte
Articolo Successivo Uteam, il cardinal Menichelli parla dei Sinodi sulla famiglia

Articoli simili

Ricostruzione, i dati a 7 anni dal sisma

Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro

4 dicembre 2023

Via Battisti

Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti

1 dicembre 2023

Bambine siriane fuggite dalla guerra

Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore

28 novembre 2023

Nuove foto

Jacopo Crognaletti e Alessandro Brunacci
La Juniores con le nuove magliette "targate" Riabita
Un divano a Tunisi
Il progetto per il nuovo chiosco ai Giardini
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
Il tango a Elcito
In pista al "San Pacifico"
Olimpiadi italiane di Informatica
Lettera dei sindaci dell'Alto maceratese all'Asur per conoscere la situazione sanitaria legata al Covid-19
La locandina della manifestazione
Menichelli e Martini
Il nuovo ponte sul Potenza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.013)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.798)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani