Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | San Paolo: sabato e domenica il kolossal “Pompei”
Euro Net San Severino Marche
Una delle immagini del film
Una delle immagini del film

San Paolo: sabato e domenica il kolossal “Pompei”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,872 Visite

Sabato 8 (alle 21.15) e domenica 9 marzo (alle 15, alle 17 e alle 21) il cineteatro San Paolo propone il film “Pompei”, firmato dall’inglese Paul W.S. Anderson, il si affida in gran parte al 3D e a un cast interessante, che vede un mix di star del grande e del piccolo schermo: Kit Harington dal Trono di spade, Sasha Roiz di Grimm e Adewale Akinnuoye-Agbaje di Oz e Lost che affiancano Kiefer Sutherland – che fa da collante tra i due media – Carrie-Anne Moss e quello straordinario caratterista di film e tv che è Jared Harris. Facile intuire di cosa parli la pellicola. Nel 79 dopo Cristo Pompei era un attivo porto internazionale e una delle città più fiorenti dell’Impero Romano, nonostante un terremoto che l’aveva colpita qualche anno prima. In un solo giorno (il 24 agosto secondo Plinio il Giovane o due mesi dopo, in base a recenti ritrovamenti) tutta la città, assieme alla limitrofa Ercolano, venne spazzata via, sepolta sotto una coltre di cenere. Il Vesuvio letteralmente esplose, con la forza di un ordigno nucleare, trasformando le fertili colline e le splendide ville edificate sulle sue pendici in un brullo paesaggio infernale. Da sempre questa storia, di cui abbiamo potuto conoscere i protagonisti grazie ai calchi dei corpi sorpresi nella vita quotidiana da una morte atroce e improvvisa e agli scavi che nell’Ottocento hanno riportato alla luce le rovine (oggi a rischio di un secondo disastro), affascina scrittori e cineasti. Dagli albori del cinema la vicenda è stata raccontata numerose volte, sulla scorta del romanzo di Edward George Bulwer-Lytton (è sua l’espressione tanto cara a Snoopy “Era una notte buia e tempestosa”) “Gli ultimi giorni di Pompei”, pubblicato nel 1834. In questo caso, come nei precedenti film ambientati a Pompei, al centro della trama c’è una storia d’amore “impossibile”. Quella tra un giovane schiavo celta, unico sopravvissuto di una tribù massacrata dai romani e trasformato in gladiatore, e una giovane patrizia pompeiana. La fine, purtroppo, è nota.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema 2014-02-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta, Marco Rossi: “Vincere era fondamentale”
Articolo Successivo La Settempeda a Chiesanuova per osare ancora

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Il capitano Andrea Cruciani
Danny Sargoni
Marco Pelagalli
Il palazzo demolito
Tormatic
Il vecchio Itis: dopo i laboratori sarà demolità, a breve, l'intera struttura
La squadra di calcetto al gran completo
Gara persa a tavolino
Il nuovo coach Fulvio Sileoni
La consegna del materiale didattico
Gli artefici di "Vivere San Severino"
Ida Maria Kaczmarek

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani