Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Due pullman a La Verna per la “ricostruzione” degli animi
Euro Net San Severino Marche
Un momento dell'esperienza a La Verna
Un momento dell'esperienza a La Verna

Due pullman a La Verna per la “ricostruzione” degli animi

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,535 Visite

La ricostruzione si nota anche dai dettagli. Non solo dalle strutture ricostruite, che pure sono fondamentali, o dalle attività che riaprono i battenti, anche se risultano un volano per il tessuto economico locale, ma anche dagli eventi e dai valori in cui si crede. Uno di questi è senza dubbio la fede. A cui si è ricorso spesso e volentieri per esorcizzare lo spauracchio del sisma e che nel “mese mariano” propone appuntamenti irrinunciabili per chi è cattolico. In particolare per i piccoli che si apprestano a ricevere per la prima volta l’eucaristia e per i più grandi che accoglieranno il sacramento della cresima. Intensificati gli appuntamenti in parrocchia, sostituita fisicamente dall’inizio del 2017 dai rinnovati locali del palazzo vescovile, i giovani settempedani hanno vissuto domenica scorsa la stimolante esperienza della visita al santuario di La Verna, situato a 1128 metri di altezza, a pochi chilometri da Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo, all’interno del parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. È famoso per essere il luogo in cui san Francesco d’Assisi, secondo il credo cattolico, ha ricevuto le stimmate il 14 settembre 1224. Ben due i pullman gremiti dai ragazzi con i loro genitori e le catechiste, per la regia di don Aldo Romagnoli e suor Giustina, che hanno alternato sapientemente momenti di riflessione ad altri di svago, con una corroborante passeggiata nel bosco circostante uno dei luoghi più rilevanti del francescanesimo, frenata solo dal ritardo accumulato nel tragitto di andata in pullman per la concomitanza con una gara ciclistica. Poco male, perché gli animi sono stati prontamente rasserenati dall’eloquio dolce della teutonica suor Angela che ha catturato soprattutto l’attenzione dei più piccoli nel rivelare i momenti di preghiera di uno dei santi più amati dai fedeli nel luogo arroccato sul monte Penna dove il conte Orlando Catani lo ospitò. La ricostruzione psicologica post sisma passa anche da La Verna.

L. M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pellegrinaggio terremoto 2017-05-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pellegrinaggio terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Con un euro al Foro italico per gli Internazionali di tennis
Articolo Successivo Marta e la ‘Grande Era Onirica’ candidate al “Mondadori”

Articoli simili

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Nuove foto

Comedians
Covid-19, aumentano i casi anche nel nostro territorio
Toy Story 4
Ponte di via Varsavia
Una parte del villaggio "Campagnano"
I partecipanti al pellegrinaggio alla Madonna dell'Ambro
Mike Zito
Lo scrittore e autore di programmi tv Bruno Tognolini
Elezioni comunali
Bambini etiopi
Sul gradino più alto del podio
Giacomo Cantarini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani