Ultime news
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Panicari: “Quando e dove finiranno tutte quelle macerie?”
Euro Net San Severino Marche
Palazzine demolite in via Raffaello Sanzio
Palazzine demolite in via Raffaello Sanzio

Panicari: “Quando e dove finiranno tutte quelle macerie?”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,608 Visite

Opposizione consiliare preoccupata per lo smaltimento delle macerie procurate dall’abbattimento di una lunga serie di edifici a causa delle profonde lesioni procurate dal terremoto. È quanto è emerso nell’ultima seduta del Consiglio comunale. A puntare l’indice su una fase della ricostruzione che appare al momento nebulosa è il capogruppo di “Città e Borghi”, Massimo Panicari.

“La vicenda dello smaltimento delle macerie causate dalle numerose case abbattute nel rione Uvaiolo e proprio qualche giorno fa in via Raffaello Sanzio è complessa. Abbiamo, infatti – spiega il geometra alla testa del gruppo consiliare di centro destra –, una norma che impone lo smaltimento delle stesse dagli enti accreditati per tale operazione. Nel nostro caso è il Cosmari. Ma ce n’è un’altra che obbliga la rimozione dei rifiuti pericolosi entro due mesi. Vorrei far notare che, se per quanto concerne l’abbattimento dell’Itis Divini non dovrebbero sorgere eccessive preoccupazioni, sia per il fatto che, come ci è stato assicurato anche dal presidente della Provincia, Pettinari, la nuova scuola superiore dovrebbe essere ricostruita subito dopo la demolizione della vecchia (fatto comprovato dai 9 milioni di euro già stanziati dallo stato per la ricostruzione dell’edificio di proprietà della Provincia, ndr) e nell’attuale non dovrebbero essere presenti tanti rifiuti pericolosi, nelle abitazioni ormai ridotte ad un cumulo di macerie è emerso, fra l’altro, l’amianto delle canne fumarie che potrebbe creare danni sensibili a chi respira le particelle disperse nell’aria e, in caso di piogge, inquinare le falde acquifere”.

Sui tempi dello smaltimento delle macerie c’è pessimismo “perché – conclude Panicari – il Cosmari si sta attrezzando solo adesso e dovrà separare e stoccare i rifiuti in aree coperte difficili da reperire”.

L. M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Massimo Panicari opposizione terremoto 2017-03-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Massimo Panicari opposizione terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al Feronia arriva l’attrice Marina Massironi in “Rosalyn”
Articolo Successivo Pinacoteca: rettore di Unicam visita mostra su Montale

Articoli simili

Fabio Troiano al MAReC con la direttrice Mastrocola e il giornalista Pallotta

Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata

27 giugno 2022

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

27 giugno 2022

Il sindaco ritira il premio in Umbria

Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino

26 giugno 2022

Nuove foto

La premiazione di David Lucertoni alla gara "9 fossi" di Cingoli
Serralta battuto a San Ginesio
Luci accese in Piazza del Popolo
La squadra di Cesolo targata "LG"
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al vincitore del Premio di poesia
L'ospedale di San Severino
Il gruppo ciclistico in piazza per gli auguri di Natale
In acqua la gioia dei protagonisti
L'ulivo messo a dimora dagli studenti dell'Itis
Studenti a caccia di fossili
L'opera di ArBell scelta per la brochure della mostra
Piero Sileoni e Sandro Teloni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....