Ultime news
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Al Feronia arriva l’attrice Marina Massironi in “Rosalyn”
Euro Net San Severino Marche
Marina Missironi
Marina Missironi

Al Feronia arriva l’attrice Marina Massironi in “Rosalyn”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,549 Visite

I Teatri di Sanseverino propongono un lungo week end con ben tre eventi in cartellone. Si inizia sabato 1 aprile, alle ore 21 al teatro Italia, con l’incontro conclusivo della rassegna “Altre culture” dedicato a “I colori del Brasile”. Federica Piantoni presenterà, con ingresso gratuito, il suo racconto per immagini dedicato a questa terra straordinaria.

Domenica 2 aprile, alle ore 17.30 al Feronia, nell’ambito del cartellone della stagione di prosa appuntamento, invece, con Marina Massironi e Alessandra Faiella e lo spettacolo “Rosalyn”, per la regia di Serena Sinigaglia. L’evento è in esclusiva regionale.

Lunedì 3 aprile, alle ore 21 presso il foyer del Feronia, incontro di approfondimento sul tema: “Il caso Rosalyn: violenza domestica e amore criminale” a cui partecipano esperti del settore fra cui Cristina Polenzani, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, Igor Giostra, avvocato penalista presidente della Camera penale di Fermo, Maria Cristina Claudi, psicologa esperta di tematiche familiari.

Nel corso della presentazione di un suo libro in Canada, Esther, una scrittrice americana, conosce Rosalyn, la donna delle pulizie della sala conferenze. Il libro insegna a liberare la vera natura del sé e Rosalyn ne è ammirata e sconvolta: vuole leggerlo subito e si offre, il giorno dopo, di portare la scrittrice a vedere la città. Dopo la visita del centro di Toronto ritroviamo le due donne in un prato in periferia, dove Rosalyn rivela a Esther la storia del suo amore per un uomo bugiardo e perverso che le fa continue violenze fisiche e psicologiche. La sera prima, quando lei è tornata in ritardo dal lavoro per aver seguito la conferenza della scrittrice, l’uomo si è infuriato e l’ha picchiata e ferita. Esther sbotta: un uomo del genere è da ammazzare. Infatti, le dice Rosalyn, è nel bagagliaio… Questo il folgorante avvio della nuova commedia noir di Edoardo Erba, che continua con
un pressante interrogatorio di polizia. La storia diventa torbida, i contorni si fanno sfumati, quello che in un primo momento sembrava chiaro improvvisamente non torna più: dietro i fatti si nasconde un mistero più profondo. Marina Massironi e Alessandra Faiella, due attrici che hanno fatto dell’ironia il loro marchio di fabbrica, recitano insieme per la prima volta in uno spettacolo avvincente, ricco di colpi di scena, sostenuto da una scrittura incalzante firmata da Edoardo Erba e diretto con mano decisa da Serena Sinigaglia, che esalta la forte intesa tra le due “scombinate”
protagoniste. Due donne e un mistero: Rosalyn è il ritratto della solitudine e dell’isolamento delle persone nella società contemporanea e parla di quel grumo di violenza compressa e segreta pronta ad esplodere per mandare in frantumi fragili vite.
La biglietteria del teatro (tel. 0733 634369) sarà aperta il solo giorno dello spettacolo dalle ore 14.30. Per informazioni ci può rivolgere la Pro loco (tel. 0733 638414) aperta da martedì a domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-03-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Campionato italiano tiro alla fune: ‘Giaguaro’ 4° nei 680 kg
Articolo Successivo Panicari: “Quando e dove finiranno tutte quelle macerie?”

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Il nuovo Caffè letterario in biblioteca

Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti

19 maggio 2022

Nuove foto

Torna il mercato alimentare e ortofrutticolo
Ruggero Gheroni, autore del gol del vantaggio
Roberto Taddei con la divisa della Slovacchia
Riaperto il cinema San Paolo
Pubblico al Festival d'estate del 2015
La filiale di Banca Macerata in via Gorgonero a San Severino
Giornata della legalità
Mafalda al Feronia con il presidente della Pro loco (foto di Laura Della Mora)
Lando e Dino
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.853)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (210)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.388)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....