Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Pinacoteca: rettore di Unicam visita mostra su Montale
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: il rettore Corradini, Donella Bellabarba e Stefano Leonesi
Donella Bellabarba (al centro in una foto d'archivio)

Pinacoteca: rettore di Unicam visita mostra su Montale

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,601 Visite

La mostra “Amare un’ombra. Omaggio a Montale poeta e pittore”, allestita presso la Pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi” di San Severino, ha visto come ospite d’eccezione il rettore dell’Università degli studi di Camerino, professor Flavio Corradini, su invito dell’Archivio storico Tipolitografia C. Bellabarba.

La mostra, unica di questo genere nel centro Italia, è stata inaugurata lo scorso 22 ottobre in occasione dei 50 anni dalla prima edizione degli  “Xenia”, composti da Montale in memoria della moglie Drusilia Tanzi (scomparsa nel 1963), e presenta al pubblico inediti schizzi del poeta, accanto ai suoi componimenti. Gli “Xenia1” uscirono, nell’ottobre del 1966,  da una composizione a mano con caratteri tipografici mobili dei maestri tipografi settempedani Narciso e Folco Bellabarba in una tiratura limitatissima destinata agli amici intimi di Montale. La stampa venne commissionata da Montale stesso alla tipografia Bellabarba tramite il professor Giorgio Zampa di San Severino (ideatore della Fondazione e del Premio Salimbeni), il quale aveva un rapporto di amicizia molto profondo con il poeta e scrittore, premio Nobel per la letteratura nel 1975.

La visita alla mostra da parte del rettore Corradini è stata guidata dalla professoressa Donella Bellabarba, assieme al professor Paolo Gobbi e all’architetto Luca Maria Cristini.

L’Archivio storico Bellabarba cerca di proporre una lettura degli Xenia di tipo multidisciplinare e multiculturale, che avvicini e faccia incontrare linguaggi artistici e disciplinari. E’ stata tentata, infatti, una lettura di tipo matematico, proposta recentemente al professor Stefano Leonesi, che si è cimentato in una ricerca di elementi matematici all’interno degli Xenia, trovando molti agganci e riferimenti a paradossi e la presenza del concetto di infinito attuale. “Anche per questo motivo – ci ha detto Donella Bellabarba – siamo stati onorati di invitare il rettore di Unicam a vedere questo Montale “diverso”, presentato anche come pittore oltre che poeta”.

Il professor Corradini è stato molto interessato anche alle opere dell’artista Paolo Gobbi (docente all’Accademia di Belle Arti di Macerata), esposte all’interno della mostra e dedicate alle pagine degli Xenia, attraverso rappresentazioni grafiche con tecnica mista su cartelle d’archivio.

Fiorino Luciani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Montale pinacoteca Unicam 2017-03-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Montale pinacoteca Unicam

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Panicari: “Quando e dove finiranno tutte quelle macerie?”
Articolo Successivo La Settempeda cade in casa contro la Belfortese (2-3)

Articoli simili

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Nuove foto

Rocci del Serralta
Francesco Rapaccioni
"Anna"
La consegna dei soldi raccolti
Leonardo Simoncini e Andrea Sebastianelli
Il nuovo treno Swing
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo il taglio del nastro
La mappa dei punti nascita che resteranno aperti nelle Marche (fonte Patrizia Terzoni)
Uno degli spettacoli messi in scena dall'Alternativa
Tributi sospesi
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Saverio Serini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....