Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Aiuti dal Rotary Club di Pordenone per il Tacchi Venturi
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del "Tacchi Venturi"
L'ingresso del "Tacchi Venturi"

Aiuti dal Rotary Club di Pordenone per il Tacchi Venturi

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,270 Visite

Ancora un’azione a beneficio dei giovani e della cultura da parte del generoso popolo friulano che in passato ha sperimentato sulla propria pelle la severità del terremoto, reagendo prontamente ed efficacemente alla forza della natura. “Molte sono le azioni di aiuto che stanno arrivando da varie parti al comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino di cui sono dirigente – ricorda il preside Sandro Luciani -. Tra queste è degna di nota quella proveniente dal Friuli Venezia Giulia. Un contributo in denaro di 2.000 euro donato dal Rotary Club Pordenone, presieduto da Massimo Passeri, il quale ha avviato i contatti con la scuola tramite un suo collega, l’agente della nostra zona di Ina Assitalia-Generali, Ermanno Carassai, padre di una nostra alunna di scuola Primaria. La generosa offerta sarà destinata per dare attuazione ad un “Corso di avviamento alla musica” destinato agli alunni della scuola Primaria, composta da 25 classi per oltre 500 alunni. L’Ic Venturi, ad indirizzo musicale, celebra quest’anno il 20° anniversario della fondazione del Concorso musicale “Città di San Severino Marche” e il contributo erogato servirà anche per aprire una nuova sezione del concorso dove gli alunni della Primaria potranno esibirsi e dimostrare quanto appreso. Un altro contributo a favore della scuola dell’Infanzia è pervenuto di recente grazie alle iniziative concertistiche della Civica scuola di musica di Osimo, tramite l’interessamento della professoressa Daiana Dionisi, nostra ex docente. Pubblichiamo nel nostro sito (www.ictacchiventuri.gov.it), alla sezione “Eventi simici – Come aiutarci”, l’elenco dei benefattori che ci stanno affiancando per ripartire”. Chiunque può aderire come i bravi friulani ed i “senza-testa” osimani.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola primaria solidarietà 2017-01-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola primaria solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sisma: per la notte un Centro di accoglienza in palestra
Articolo Successivo Riaprono le scuole. E alle Medie è attivo Centro notturno

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

Giochi sportivi al campo "Tullio Leonori"
Corsa delle torri, Cesolo protagonisti
David Bonifazi, l'autore del gol-partita
Il benvenuto della società abruzzese al giocatore settempedano
L'incontro con il vescovo
Marco Ventura
Uno dei due cantieri in cui vengono realizzate le "casette"
Il Signor Diavolo
L'inviato Fornoni
Earl Bynum
Protagonisti a Matelica
Da sinistra: Federico Moretti e Mario Cocchi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani