Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Tanti fedeli per il pellegrinaggio di Santa Maria in Via
Euro Net San Severino Marche
L'icona all'interno del tendone parrocchiale del "Don Orione"
L'icona all'interno del tendone parrocchiale del "Don Orione"

Tanti fedeli per il pellegrinaggio di Santa Maria in Via

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,014 Visite

Si è chiusa domenica a San Severino la “Peregrinatio Mariae” della pregevole icona del XIII secolo che, raffigurante la Madonna col Bambino, è stata prelevata dalla chiesa di Santa Maria in Via, a Camerino, dopo lo scorso terremoto.

Per questa immagine – di grande bellezza e di enorme valore storico-artistico – i camerti hanno una particolare venerazione e ogni anno, il 14 gennaio, ne celebrano la ricorrenza a memoria del voto di ringraziamento fatto a seguito del terremoto del 1703. Nella preghiera si ricordano anche eventi sismici precedenti e successivi. Infatti, dopo ogni calamità naturale e umana, segnata da dolorosi epiloghi riguardanti la storia della città, il 14 gennaio la popolazione di Camerino ha sempre rinnovato la tradizione di riunirsi per esprimere devozione e ringraziamento alla Vergine. Si narra che sia stata portata dai crociati camerti in ritorno da Smirne. Quest’anno l’arcivescovo Brugnaro ha voluto che in tale solennità venisse coinvolto anche il territorio diocesano e ha scelto San Severino come “tappa” finale di un cammino di fede dell’intera comunità. Il sisma del 2016 ha inferto profonde ferite al santuario che custodiva la preziosa icona, ma è stato possibile metterla in salvo e per questo “pellegrinaggio” la Diocesi ha dovuto chiedere alla Sovrintendenza e alle autorità l’autorizzazione a prelevarla dal deposito in modo tale che potesse attraversare in processione alcune parrocchie. I carabinieri l’hanno sempre scortata. Anche a San Severino c’erano i militari dell’Arma al suo fianco, in alta uniforme, guidati per l’occasione dal capitano Giacomo De Carlini e dal maresciallo Francesco Losurdo. La messa è stata concelebrata nella tensostruttura del “Don Orione” e presieduta dall’arcivescovo Brugnaro. Era presente pure don Mariano Blanchi, parroco di Santa Maria in Via, che ha spiegato ai numerosi fedeli raccoltisi in preghiera da dove nasce e cosa rappresenta la devozione della gente nei confronti di questa Madonna col Bambino. In rappresentanza del Comune e del sindaco – a Milano per lavoro – è intervenuto l’assessore Tarcisio Antognozzi, il quale ha ringraziato il vescovo per tale opportunità che ha unito due comunità vicine, e da sempre legate, in un momento così difficile da affrontare insieme; inoltre, ha avuto parole di gratitudine verso i carabinieri per tutti gli sforzi generosamente profusi durante l’emergenza sisma. Monsignor Brugnaro, invece, durante l’omelia, ha ripreso i concetti espressi da Papa Francesco nell’incontro in Vaticano con i terremotati, sottolineando che a volte non basta il cuore – ma ci vogliono pure mani e solidarietà -, e ha invocato la protezione della Vergine di Santa Maria in Via di fronte a nuove calamità naturali.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri chiesa Vescovo Brugnaro 2017-01-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: carabinieri chiesa Vescovo Brugnaro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Neve e altre scosse di terremoto: scuole ancora chiuse
Articolo Successivo Itis Divini: sabato all’Italia una serata per saperne di più

Articoli simili

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

I bambini di Serralta con la loro Befana (edizione 2015)
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
L'impianto del BluGallery
L'iniziativa di Amnesty
Eustachio Divini nell'opera di Mariano Piervittori in sala consiliare
La conferenza stampa di presentazione della tappa
Alessio Della Mora
Emanuele Ruggeri
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
5 per mille alle attività sociali
Il presidente del Serralta, Marco Crescenzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....