Ultime news
  • Giorgio Cipolletta al “World Padel Tour” di Dusseldorf
  • Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione dei Teatri
  • “Puliamo il mondo”: nella zona di Sasso c’era un’autentica discarica abusiva
  • Big Center Ciclosi compie 50 anni di attività: sabato la festa aperta a tutti
  • Terza categoria, il Serralta debutta con successo: 3-1 contro Villa Strada
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Unione montana: nuovo Fiat Doblò per il trasporto sociale a disposizione dell’Ats
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Vignati ricorda Gioia Lobbia direttore del “San Paolo”
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del "San Paolo"
L'ingresso del "San Paolo"

Vignati ricorda Gioia Lobbia direttore del “San Paolo”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 28 dicembre 2016 1,710 Visite

“Solo lui poteva trasmetterci tanta passione. Sono sicuro che è anche merito suo se si è creato questo gruppo che con spirito di abnegazione porta avanti il San Paolo. Il nostro è un grazie per questo e per ciò che ha fatto per il cinema”. È il ricordo di Alberto Vignati, attuale direttore del cinema San Paolo, del professor Giancarlo Gioia Lobbia, deceduto all’età di 74 anni il giorno della vigilia di Natale. Per molti anni è stato direttore del cineteatro San Paolo; era stato docente di Chimica all’Università di Camerino nonché membro del Senato Accademico di Unicam, oltre che vicepreside della facoltà di Scienze e Tecnologie. Aveva collaborato attivamente con numerosi gruppi di ricerca e aziende farmaceutiche ed era stato autore e co-autore di più di 160 pubblicazioni ed altrettante comunicazioni oltre che di due brevetti industriali.
Vignati l’ha conosciuto solo negli ultimi anni: Gioia Lobbia non si sentiva più in grado di portare avanti la gestione del piccolo cinema settempedano e ha trovato in Vignati un degno successore. “Ci ha lasciato una grande eredità: la passione per il cinema e, in particolare, quella per il cinema San Paolo. Mi ha insegnato tutto, anche dal punto di vista fiscale e dei diritti d’autore (mi viene in mente l’esempio della compilazione del cosiddetto Borderò). Per me che non ero esperto di cinema – continua – la sua immensa conoscenza mi sconcertava. Cercava di farmi capire come ogni film potesse essere accolto dal pubblico, la sensazione che avrebbe creato, e vedere come cercava di trasmettermi tutte le sue conoscenze in pochissimo tempo è stato straordinario”. L’attaccamento del professore al cinema San Paolo è stato totale e da lui i volontari che oggi lo gestiscono hanno cercato di carpire ogni insegnamento utile.

g. g.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema san paolo 2016-12-28
+Redazione
  • tweet

TAG: cinema san paolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Teresa Traversa nuovo presidente della Casa di riposo
Articolo Successivo Post terremoto: “Lasciati soli anche dalle Ferrovie”

Articoli simili

I vincitori della Halley Matelica

“Memorial Toti Barone”: vince Matelica, Mvp è Alex Carsetti in memoria di Maurizio Forconi

1 ottobre 2023

Nozze d'oro per Silvana e Manlio

Nozze d’oro: Silvana Catena e Manlio Falcioni sposi da cinquant’anni

1 ottobre 2023

Gli ex compagni di classe con insegnanti e familiari

“Bambin Gesù”: di nuovo insieme a distanza di 25 anni dal diploma di maturità

1 ottobre 2023

Nuove foto

L'incontro fra la De Micheli e il sindaco Piermattei a San Severino
L'immagine della Vergine
Il cantiere a San Michele
Raduno dei Black Scrpions a Serralta
La squadra di 1^ Divisione
Claudio Mariselli
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
La Juventus insegue il sogno della Champions League
Softair Pitbull Club, cena di fine anno
Il maresciallo dei Carabinieri, Piermanni
Piero Angela
L'indimenticato Michele Scarponi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.078)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.084)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.723)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (861)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.738)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani