Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Amministratori e tecnici fanno il punto della situazione
Euro Net San Severino Marche
Il tavolo tecnico
Il tavolo tecnico

Amministratori e tecnici fanno il punto della situazione

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,152 Visite

L’Amministrazione comunale, congiuntamente agli incontri pubblici con la cittadinanza, ha voluto incontrare anche i tecnici settempedani già impegnati in questa prima fase dell’emergenza ma che saranno soprattutto coinvolti nella futura e delicata fase della ricostruzione post terremoto.
All’iniziativa, in risposta a una richiesta da parte di alcuni geometri, architetti e ingegneri della città, hanno preso parte il sindaco Rosa Piermattei, il vice sindaco Giovanni Meschini, l’assessore comunale all’Urbanistica e ai Lavori pubblici, Sara Bianchi, e il consigliere Piero Pierandrei, assieme ad alcuni tecnici del Comune, fra cui l’architetto Andrea Pancalletti, l’ingegner Mario Poscia e l’architetto Giuseppe Ballini, oltre che i referenti dell’Anci Regione Emilia Romagna, Alfio Rabeschi e Gian Paolo Artioli, in rappresentanza di chi sta aiutando la struttura comunale presso l’Ufficio sisma.
L’incontro è stato aperto dal consigliere Pierandrei che, dopo aver ringraziato i partecipanti, ha spiegato le ragioni dell’incontro volto a dare risposta a numerosi quesiti di carattere tecnico, ma non solo, giunti in queste settimane dai professioni e dalla popolazione.
Fra le numerose domande quelle che hanno interessato, anzitutto, le due tipologie di ispezioni tecniche negli edifici con la compilazione delle cosiddette schede Fast e delle schede Aedes. Così come è avvenuto per altri argomenti che hanno interessato molte persone in questa prima fase dell’emergenza, non ultimo l’argomento Cas ovvero il contributo per l’autonoma sistemazione, l’Amministrazione si è impegnata a realizzare un breve vademecum con la risposta alle domande più frequenti.
Nel corso dell’incontro sono state presentate anche alcune risultanze tecniche ed è stato fornito un dato su tutti: ad oggi è stato completato il 51% dei sopralluoghi Fast. Più lenta la compilazione per le schede Aedes per le quali mancano ancora tecnici come più volte fatto presente dall’Amministrazione comunale e dal sindaco.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-12-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La frazione di Serralta è viva e venerdì fa il “Focaraccio”
Articolo Successivo Alunni Itis acquistano “casetta” per famiglia senzatetto

Articoli simili

Alberto Cambio in Svizzera con Fiorgentili, Mitillo, la sorella Francesca e suo marito

“Deca Iron”, Cambio al giro di boa: percorsi 900 km in bici

17 agosto 2022

Alberto Cambio promuove in Svizzera il "Cammino dei Cappuccini"

“Deca Iron”: Alberto Cambio conferma in bici l’ottavo posto

16 agosto 2022

Alberto Cambio in Svizzera

Campionato mondiale: Cambio cerca bis nel Deca Ultratriathlon

15 agosto 2022

Nuove foto

Serralta battuto a San Ginesio
La copertina del libro
Leonardo Bonci
Lavori sulla strada Tolentino-San Severino
La locandina del galà
Una delle tombe
L'ingresso della scuola primaria Luzio
Gianni Cialè
Earl Bynum
Gli azzurri della Polisportiva Serralta
Serralta battuto a San Ginesio
L'Aula magna

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani