Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Servono altre squadre Fast e Aedes per sopralluoghi”
Euro Net San Severino Marche
Tecnici al lavoro nella Sala Sisto V
Tecnici al lavoro nella Sala Sisto V

“Servono altre squadre Fast e Aedes per sopralluoghi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,301 Visite

“Sono pronta a tornare a firmare le ordinanze per strada se sarà necessario ma adesso che alla conta dei danni sembra doversi aggiungere uno scenario nuovo, che è quello degli edifici da verificare anche nel centro storico dove si sta registrando una percentuale elevata di inagibilità e agibilità parziali. Mi vedo costretta a chiedere l’invio immediato di ulteriori squadre Fast e Aedes. Eravamo partiti molto bene con un’indagine a tappeto dei tecnici della Protezione civile, grazie anche all’organizzazione della funzione “censimento danni” fatta dai tecnici della Regione e di Anci Emilia Romagna, ma ora rischiamo di ritrovarci di nuovo in emergenza”. Il sindaco Rosa Piermattei controlla e ricontrolla i numeri che danno un’idea di quanto le scosse di terremoto, iniziate il 30 ottobre scorso, hanno provocato, a livello di danni, nel vasto territorio comunale.
“Abbiamo ricevuto quasi 4 mila domande di verifica di agibilità, ad oggi siamo riusciti a dare risposta solo al 10% di esse e le scosse, purtroppo, continuano. Con i sopralluoghi siamo poco sopra quota 400. I tecnici che stanno compilando le schede Fast, abbiamo 16 squadre impegnate, ci hanno fornito questo quadro: solo il 40% degli edifici risulta utilizzabile, un 20% non è assolutamente utilizzabile e per un 30% circa servono ulteriori verifiche e, quindi, la compilazione delle schede Aedes ma di squadre di verificatori abilitati ne abbiamo solo quattro nonostante la nostra richiesta continui ad essere, da giorni, almeno doppia. Sono 1.450 i settempedani che si trovano in sistemazioni alternative, 200 quelli che ospitiamo ancora nelle strutture di accoglienza. Poi c’è chi sta nei camper e nelle roulotte per paura. A chi non ha più un tetto continuiamo a chiedere di presentare domanda per il Contributo d’autonoma sistemazione, ne abbiamo intanto raccolte più di 700, o di scegliere gli alberghi. Abbiamo strutture sul territorio che presto potranno risultare sature per le tante richieste che arrivano da altre realtà colpite dal sisma. Il rischio è che le persone possano finire lontano da qui e questo è un rischio che noi vogliamo evitare. Per questo torno a chiedere a chi ha bisogno di aiuto di rivolgersi ai nostri uffici”.
Quello degli edifici dichiarati inagibili è un problema serio: “Dopo le ordinanze di urgenza di evacuazione, o comunque di inagibilità degli edifici – spiega il sindaco – serve il parere dei tecnici che dicano cosa fare. Se non si interviene subito con puntellature e messa in sicurezza spesso si rischia di dover assistere impotenti a ulteriori crolli. E’ per questo che l’invio di ulteriori squadre Fast e Aedes è per noi una priorità a cui va data risposta urgente”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-11-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pianeta scuola: l’Itis “Divini” riparte più forte che mai
Articolo Successivo Pure la pallavolo batte il terremoto e torna in campo

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

La scuola e il diritto alla prevenzione
Leandro Gallina
Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia
Gli agenti che hanno vinto la Coppa Italia
Giorgio Farroni
Natale a casa de sor Ansermo
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
Il castello di Pitino
Un'immagine del palasport settempedano durante la manifestazione di scacchi
Uno dei bracieri presenti a Canfaito
Il presidente Belardinelli
Benedetta Rossini a sinistra con la medaglia d'argento

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani