Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Una domenica a piedi fino al convento di Renacavata
Euro Net San Severino Marche
Tutti a piedi fino al Convento di Renacavata
Tutti a piedi fino al Convento di Renacavata

Una domenica a piedi fino al convento di Renacavata

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,149 Visite

Domenica 30 ottobre le città di Camerino e San Severino saranno nuovamente legate da una strada che ha segnato la loro storia religiosa, economica e culturale, e che solo nei decenni più recenti è stata completamente abbandonata: quella che per molti secoli aveva rappresentato lo snodo cruciale della “via dritta”, ovvero un asse strategico che collegava il santuario di Loreto e la capitale pontificia. Domenica 30 ottobre turisti, appassionati di trekking o semplici curiosi saranno accompagnati dai membri del Cai lungo un tracciato di rara bellezza sotto il profilo paesaggistico, artistico, ambientale: quello che da porta Malatesta di Camerino conduce a Renacavata e Torre Beregna da un lato; e, dall’altro, quello che da San Severino conduce a Sant’Eustachio in Domora, Torre Beregna e il Convento che, come è noto, fu teatro della Riforma cappuccina. Da Camerino si parte alle 9: il luogo di raccolta è sottostante Porta Malatesta attraversando il centro storico e raggiunta la Porta Santa e San Venanzio, si uscirà attraverso Porta Felillo quindi si raggiungeranno i Ponti, Renacavata, Torrone, Torre Beregna, di nuovo Renacavata. Da San Severino si partirà alle 8 dalla chiesa di Sant’Agostino, quindi, raggiunte le Grotte di Sant’Eustachio, ci si dirigerà verso il rifugio Manfrica, Torre Beregna e Renacavata, nel Convento dei Cappuccini si pranzerà alle 13.30. L’iniziativa, promossa da Unicam, si svolgerà anche in caso di maltempo ed è il primo di una serie di appuntamenti analoghi, il più importante dei quali si svolgerà in primavera, quando verrà percorso tutto l’itinerario da Roma a Loreto lungo quella che la ricerca storica ha ormai accertato essere il più antico tracciato della via romano-lauretana e che le fonti definiscono significativamente la “via dritta”, cioè la più breve, in funzione per tutta l’età medievale e che soltanto sul finire del Cinquecento verrà sostituita dalla “via nova”, che passava per Muccia e la Val di Chienti, fino a Macerata, Recanati e Loreto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cai 2016-10-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cai

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corpo filarmonico Adriani: via a nuovi corsi per la Banda
Articolo Successivo Halloween senza botti o petardi in piazza e in centro

Articoli simili

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Antonio Zequila e Massimiliano Caciorgna

“Siamo energia”, il brano di Antonio Zequila prodotto da Massimiliano Caciorgna

15 agosto 2022

Il preraduno della Settempeda

Settempeda: preparazione al via il 18 agosto, fra i nuovi pure Granili e Tabarretti

6 agosto 2022

Nuove foto

La Casa di riposo a Gagliole
Il gruppo scout di San Severino
La scrittrice Di Pietrantonio con Francesco Rapaccioni
La dottoressa Ferretti, "colonna" dell'ospedale di San Severino
Mike Zito
Andrea Dialuce
Saverio Marconi
La classe quinta del Liceo al "Bambin Gesù"
Team Marathon: alcuni dei protagonisti dell'edizione 2015
Da sinistra: Padre Gianni Pioli, il vescovo Francesco Massara e il sindaco Rosa Piermattei
Il cantiere a San Michele

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani