Ultime news
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Pacifica invasione di piazza grazie all’iniziativa “Insieme per l’Unicef”
  • Disco rosso per la Rhutten a Pedaso: in compenso c’è il debutto di Sorci
  • Calcetto, vittoria per 6-5 sul Visso: il Serralta resta in testa al girone
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • A Tolentino si celebrano i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Celebrato il 4 Novembre nel ricordo dei caduti in guerra
Euro Net San Severino Marche
Il monumento ai caduti in guerra
Il monumento ai Caduti in guerra (foto d'archivio)

Celebrato il 4 Novembre nel ricordo dei caduti in guerra

Pubblicato da Redazione in Attualità 4 novembre 2014 1,947 Visite

“Che nessuno affidi mai più alla guerra, ma agli strumenti del diritto e della democrazia, il nostro destino e il destino di altri popoli”. Con questo forte richiamo espresso dal sindaco Cesare Martini, la città di San Severino ha celebrato il 4 Novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. La commemorazione ufficiale al monumento ai Caduti è stata preceduta dal corteo per le vie del centro ed è stata introdotta dal saluto del presidente dell’Associazione combattenti e reduci, Umberto Ferroni, che, pur non potendo prendere parte alla manifestazione per motivi di salute, ha esortato i giovani (con voce registrata a domicilio) a “imparare a odiare la guerra e amare la pace”.

“Carissimi giovani – ha detto Ferroni rivolgendosi agli studenti presenti – voi siete i cittadini del mondo di domani e una speranza per l’avvenire, nessuno vi proibisce di divertirvi ma sappiate però conservare la libertà e la pace”. A tutti i settempedani invece ha rivolto questa riflessione: “Non siamo qui per condannare qualcuno o contestare qualcosa. Siamo qui credendo di fare cosa gradita ai nostri caduti. Noi combattenti e reduci non ci stancheremo mai di ripetere, lo faremo fino alla noia, che nelle nostre scuole si ritorni a studiare la storia patria. Sarà cosa utile portare i ragazzi in gita nei cimiteri di guerra, nei sacrari dove ci sono tante croci, tanti nomi di ventenni caduti. Anche nel silenzio questi valorosi eroi potranno dirci qualcosa”.

Il sindaco Martini, da parte sua, ha ricordato il senso profondo del 4 Novembre: “Quella data di cento anni fa affratellò, fianco a fianco nelle trincee, giovani di ogni regione e di ogni ceto sociale e cementò per sempre col sangue migliaia di caduti nell’irreversibile scelta di un’Italia una. In questo giorno si chiudeva una pagina della nostra storia, cessava un conflitto e si apriva un nuovo capitolo, quello del raggiungimento dell’unità del nostro Paese. Un traguardo a lungo perseguito che faceva seguito a uno dei più sanguinosi conflitti della storia, una guerra che costò migliaia di vittime. Oggi il nostro ricordo va ai caduti in quel drammatico conflitto, ma giunge anche a ricordare, uno a uno, i militari che hanno perso la vita in questi anni e quelli impegnati ancora nei diversi teatri di crisi”.

Hanno preso parte alla cerimonia il Gonfalone del Comune, quelli delle associazioni combattentistiche e d’Arma, dell’Anpi, dell’Associazione nazionale Carabinieri, dell’Avis, della Croce rossa e della Protezione civile. Fra le autorità c’erano il presidente del Consiglio comunale, Ostilio Beni, i rappresentanti dei locali comandi dei Carabinieri, del Corpo Forestale, della Polizia municipale, il grande ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana, Fabrizio Grandinetti, l’assessore Giampaolo Muzio, il consigliere comunale Gabriela Lampa. Ha prestato servizio il corpo bandistico “Francesco Adriani”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
4 Novembre comune 2014-11-04
+Redazione
  • tweet

TAG: 4 Novembre comune

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio a 5: vince il San Severino. Ma che sofferenza!
Articolo Successivo BluGallery: di nuovo in vasca il nuoto sincronizzato

Articoli simili

Ricostruzione, i dati a 7 anni dal sisma

Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro

4 dicembre 2023

Via Battisti

Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti

1 dicembre 2023

Bambine siriane fuggite dalla guerra

Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore

28 novembre 2023

Nuove foto

Banca della Provincia di Macerata
Laboratori educativi Age
Pannelli fotovoltaici
I nuovi arrivi in casa Serralta
Matteo Cellini con Francesco Rapaccioni
Giannini assieme ai volontari della Protezione civile
Forresi della Settempeda
Felicioli già in ritiro con il Verona
"Terranostra", il festival del folclore ad Apiro
Tiro alla fune: rione Di Contro in azione
Dopo la festa sugli spalti e in campo, ecco una serata in musica per il salto di categoria
Andrea Nasso

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.013)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.798)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani