Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Pietro e Paolo Pavoni al lavoro per il Raduno dei gemelli
Euro Net San Severino Marche
Raduno nazionale gemelli (edizione 2014)
Raduno nazionale gemelli (edizione 2014)

Pietro e Paolo Pavoni al lavoro per il Raduno dei gemelli

Pubblicato da Redazione in Attualità 9 luglio 2015 1,660 Visite

Con il mese di luglio torna l’immancabile appuntamento dell’estate marchigiana: il Raduno nazionale dei gemelli, giunto quest’anno alla 14esima edizione. Gli organizzatori sono sempre loro, i gemelli Pietro e Paolo Pavoni di San Severino, e la location è ormai un punto di riferimento costante. Il raduno si terrà infatti a Porto Recanati, lungo la riviera adriatica, da venerdì 24 a domenica 26 luglio. Come lo scorso anno, la “Città dei gemelli” sarà allestita in spiaggia, presso lo stabilimento balneare “Guerrina e Domenico” che, con l’annesso ristorante “Gioia di Puglia”, si trova sul lungomare sud, in viale Marinai d’Italia. “Stiamo preparando tre giorni di intenso divertimento – dicono i fratelli Pietro e Paolo – per accogliere nel migliore dei modi le decine e decine di coppie di gemelli che arriveranno, pure stavolta, da diverse regioni della penisola e anche dall’estero. Molti ci chiamano e sono già pronti a tuffarsi in una nuova divertente esperienza da vivere in coppia oppure in trio e, perché no, in numero maggiore… L’importante è essere gemelli. Tutto il resto è noia! A parte le battute, possiamo solo ricordare che la partecipazione è libera e gratuita e ci si può iscrivere fino ai giorni del raduno. Tutte le informazioni sono sul nostro sito, www.igemelli.info, che abbiamo rinnovato proprio alla vigilia di questa edizione”. La kermesse nazionale dei gemelli – una delle prime a essere stata organizzata in Italia e, oggi, sicuramente la più longeva – contagerà pure il centro di Porto Recanati perché nelle serate del raduno i partecipanti formeranno un lungo “serpentone” per le vie della città e si sposteranno in Piazza del Borgo per cenare e festeggiare insieme al “Deep Blue”, il locale scelto come quartier generale notturno della manifestazione.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
raduno nazionale dei gemelli 2015-07-09
+Redazione
  • tweet

TAG: raduno nazionale dei gemelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ladri in azione al rione Di Contro e a San Michele
Articolo Successivo L’economista Alessandro Dragoni pubblica libro sui Bric

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Il sindaco Rosa Piermattei e la titolare Simona Marcucci
L'ospedale di San Severino
La "Madonna col Bambino" a San Rocco e il gruppetto de primi visitatori grazie al Percorso fascinoso
I tre protagonisti del film
Disponibile l'App immuni
Il preside Sandro Luciani
L'incontro in piazza con il sindaco Rosa Piermattei
Il parcheggio di viale Bigioli interessato dal cantiere dell'Ipsia
Il presidente Conte con alcuni sindaci: al suo fianco il primo cittadino settempedano Rosa Piermattei
In azione gli addetti del Cosmari lungo le vie del centro
Fasi di gioco
A tavola con il Pontefice

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani