Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il ritratto di Puccitelli in prestito alla mostra di Varsavia
Euro Net San Severino Marche
Il ritratto di Virgilio Puccitelli
Il ritratto di Virgilio Puccitelli

Il ritratto di Puccitelli in prestito alla mostra di Varsavia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 740 Visite

Il ritratto di Virgilio Puccitelli, settempedano illustre e già segretario particolare alla corte di Ladislao IV Vasa, re di Polonia, farà bella mostra di sé, da domenica 6 novembre fino a gennaio 2020, al Royal Castle Warsaw Museum in occasione dell’esposizione “The World of the Polish Vasas. Space, people, art”.

Il Comune di San Severino, d’intesa con la Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio delle Marche, che ha anche acconsentito al prestito dell’opera dell’artista Lucio Tognacci in cambio del restauro della stessa, ha siglato infatti un contratto di prestito internazionale del dipinto, un olio su tela, assicurato per un importo di 100 mila euro.

La mostra di Varsavia intende celebrare il 400° anniversario del completamento dell’espansione del Castello Reale, avviato da Sigismondo III Vasa. Questo anniversario rappresenta un’occasione speciale per ricordare la dinastia e il tempo in cui ha governato. Dodici sale, contenenti quasi 300 reperti in prestito da 77 istituzioni diverse, ospiteranno la mostra più importante e più grande dell’Anno del Vasas.

Per la prima volta, i Vasas diventeranno i protagonisti di un evento internazionale che vedrà in Polonia il punto di partenza.

La galleria di ritratti che raffigura i personaggi principali, dove sarà sistemata l’opera data in prestito dalla Città di San Severino Marche, offrirà l’opportunità di riflettere su quanto sia stata breve la dinastia che si estinse dopo la terza generazione. Tra le tante opere dell’esposizione figura anche un ritratto di Vasa opera di Rubens che finora non è stato mai mostrato.

Nella sua opera riprende Puccitelli che, nato a San Severino Marche il 18 settembre 1599, quarto di cinque figli di Puccitello e Virginia Landi, era di nobile famiglia locale. Allievo dei barnabiti, al santuario della Madonna dei Lumi, face parte del coro della Cattedrale. Proseguì a Roma gli studi letterari e musicali e divenne sacerdote. Soprano dalle particolari doti vocali, fece parte della cappella di San Giovanni in Laterano. Nel 1634 venne assunto da Ladislao IV Vasa, re di Polonia, come segretario, dopo aver lavorato alla corte varsaviana di Sigismondo III Vasa (1587-1632), padre di Ladislao. Girò tra l’Austria e l’Italia prima di tornare alla corte di Ladislao. Per ordine del sovrano accudì al trasporto di una versione del “Ratto d’Europa” di Guido Reni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
mostra Virgilio Puccitelli 2019-10-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: mostra Virgilio Puccitelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vigilia di Ognissanti con le storie e la musica nel cuore
Articolo Successivo Settempeda: Botta e Cardorani chiamati in Rappresentativa

Articoli simili

Nope

La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele

15 agosto 2022

Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona

Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

15 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

La biblioteca comunale
Il sopralluogo al rione Uvaiolo
La Caserma dei Carabinieri
La Sios Novavetro
Veduta aerea di San Severino
La Juniores 1971-72
Il taglio del nastro con il sindaco Rosa Piermattei
L'arrivo alla stazione ferroviaria di un gruppo di studenti
Immagini dei film
Nicola Rapaccioni
Il difensore Latini, autore del gol-partita

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani