Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Fine settimana a teatro: c’è “Svenimenti” al Feronia
Euro Net San Severino Marche
Una scena dello spettacolo "Svenimenti"
Una scena dello spettacolo "Svenimenti"

Fine settimana a teatro: c’è “Svenimenti” al Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,379 Visite

Ricco fine settimana con “i Teatri di Sanseverino” che propongono in esclusiva regionale – domenica 28 febbraio alle ore 17 al Feronia – lo spettacolo in esclusiva regionale “Svenimenti”, il cui testo, tratto da Cechov, è stato elaborato drammaturgicamente da Elena Bucci e Marco Sgrosso, i quali sono anche registi e interpreti insieme a Gaetano Colella. Ma ad anticipare l’evento della stagione di prosa è l’Incontro con l’autore di oggi – sabato 27 febbraio, alle ore 21 – nell’ex carcere mandamentale: la scrittrice camerte Donatella Pazzelli presenta il suo romanzo “Gli ulivi di Albanella”, edito da Pendragon, Bologna.
Per la rappresentazione “Svenimenti” sarà come sempre attivo il servizio di babysitting gratuito. La biglietteria è aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 14. “Grazie ad esso – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino” – si entra nel labirinto creativo di Anton Cechov, a partire dalle lettere che sua moglie, l’attrice Olga Knipper, continua a scrivergli anche dopo la morte, in un dialogo ininterrotto che ne vuole evocare la presenza e la voce. La drammaturgia intesse gli atti unici con visioni tratte dai racconti, irruzioni di frammenti di altre opere, lettere che l’autore scambiò con persone care, scrittori e compagni di lavoro. Ne emerge il ritratto, pieno di contrasti, di un uomo, medico per vocazione e scrittore per passione, affettuoso e intelligente osservatore degli umani, instancabile e gentile difensore degli ideali, amante della vita tumultuosa del teatro ma anche della completa solitudine, sempre curioso della vita nelle sue variabili forme. Gli spettatori diventano, di volta in volta, fantasmi dell’autore, evocazioni di personaggi o testimoni al presente, accompagnati dalla danza di pochi elementi di scena e dal ritmo della luce e del suono. La parola “Svenimenti” allude ai punti di crisi emotiva e di perdita di controllo dei personaggi, urlo o gioia, pianto o riso, comunque resa e abbandono all’incomprensibile emozione della vita. I protagonisti sono uomini e donne che, senza avere una dimensione eroica, restano impressi nella memoria per la loro autenticità, nutriti di speranze o ammalati di sconfitte, tragici contro voglia, ridicoli senza consapevolezza, una condizione umana universale che pochi altri autori hanno saputo descrivere con tanta forza e semplicità”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2016-02-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il “San Severino Blues” mette radici anche a Matelica
Articolo Successivo Il Serralta non sa più vincere: ottavo “ko” casalingo

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Giacomo Cavarischia
La squadra femminile promossa in serie C
Il restauro in Pinacoteca
Il presidente Piero Sileoni
Il portiere Riccardo Schiavoni
In cerca di offerte di lavoro
Michele Palazzi
Gianni Cialè
Immagini dell'evento
De Maria, autore del gol
L'insediamento del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi
Il Coro dell'Uteam

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani