Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Scuole sicure: il 9 settembre assemblea con i genitori
Euro Net San Severino Marche
Il complesso scolastico "Alessandro Luzio"
Il complesso scolastico "Alessandro Luzio"

Scuole sicure: il 9 settembre assemblea con i genitori

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,644 Visite

L’avvocato Manuela Adrubau, presidente del Consiglio d’istituto del Comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino, sintetizza così il vertice di stamattina in Comune.

“Nella Sala degli Stemmi si è tenuta una seduta del Consiglio di Istituto alla presenza del sindaco, degli assessori Vanna Bianconi, Giovanni Meschini, Sara Bianchi oltreché dell’ingegner Giorgetti, incaricato dalla nuova Amministrazione comunale di effettuare un’ulteriore verifica dell’idoneità sia statica che sismica del plesso Luzio, attualmente ancora in corso di ultimazione, dopo le risultanze delle verifiche, in precedenza eseguite dapprima dall’ingegner Massacci e poi dall’ingegner Eugeni allo scopo di essere edotti e quindi informati circa il reale stato dello stabile.
Nel corso dell’incontro il sindaco ha precisato che l’incarico è stato conferito, già dai primi di luglio 2016, dalla nuova Amministrazione all’ing. Giorgetti, esperto della ricostruzione e già operativo all’Aquila e in Emilia, su indicazione del Direttore regionale della Protezione civile, ente deputato al rilascio dei certificati di agibilità degli edifici pubblici, ing. Spuri, che pure ha visitato lo stabile del plesso Luzio.
Il Consiglio di Istituto ha ribadito che già dal 2010 sono state inoltrate al Comune, proprietario dello stabile, richieste insistenti di consulenze sullo status dello stesso ai fini dell’accesso ai fondi per gli interventi di miglioramento e che già dai primi di luglio 2016, come di consueto in occasione di un nuovo insediamento, si era concordato con il sindaco di fissare un incontro programmatico tra Amministrazione comunale e Consiglio di Istituto per fare il punto della situazione e che a tal scopo lo staff del sindaco aveva comunicato di stare raccogliendo i dati, le perizie e la documentazione tecnica relativa e di essere in procinto di fissare la prima data utile.
Il Consiglio di Istituto ha rilevato la grande preoccupazione dei genitori in relazione alla situazione del plesso e ribadito che la soluzione finale ed ultima non potrà che essere, a lungo termine, la costruzione di una nuova scuola, progetto al quale il sindaco ha riferito di dare massima priorità e disponibilità.
L’ing. Giorgetti ha chiarito che lo stabile alla luce delle risultanze delle verifiche statiche effettuate, ancorché in corso di ultimazione, ha i parametri per essere confermato agibile e che le risultanze delle verifiche, effettuate con strumentazione atta a rilevare parametri ulteriori rispetto alle precedenti indagini, sono più confortanti di quanto rilevato dagli altri professionisti precedentemente incaricati.
A ogni buon conto, al fine di dare massima trasparenza e accesso alla documentazione tecnica da parte di tutti i genitori, il Consiglio ha ottenuto di fissare un incontro in data 9 settembre, ore 18.30, con il sindaco, lo staff tecnico e l’ing. Giorgetti, nell’atrio della scuola secondaria di primo grado e di far seguire una visita guidata presso il Luzio allo scopo di far visionare lo stato dei luoghi a tutti.
In relazione alla possibile proroga di apertura delle scuole, il sindaco ha ribadito che laddove la Prefettura dovesse dare indicazioni in tal senso provvederà senza meno ad emettere la relativa ordinanza ma che detta iniziativa non può essere adottata in assenza di indicazioni della Prefettura.
Il Consiglio rimane a disposizione di tutti coloro che volessero avere informazioni sulla situazione e si invita a far veicolare eventuali richieste a mezzo di questo organo in quanto istituzionalmente a ciò deputato”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole terremoto 2016-08-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Antognozzi eletto nel nuovo Consiglio provinciale
Articolo Successivo Tennis: in archivio il quinto Memorial Luigi Gheroni

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

Il tracciato della quinta tappa
Mister Ruggeri
La neodottoressa Celeste Noè
Alessandro Ciampaglia
Alcune delle opere in mostra
Una parte del villaggio "Campagnano"
"Sole a catinelle", l'ultimo film di Checco Zalone
LG Cesolo - Tolentino 5 a 1
Il "Week end dell'apicoltore"
Il gruppo del BluGallery Team
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
Opera di Remo Scuriatti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani