Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Le opere di Gobbi in mostra a Palazzo Buonaccorsi
Euro Net San Severino Marche
Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini
Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini

Le opere di Gobbi in mostra a Palazzo Buonaccorsi

Pubblicato da Redazione in Cultura 2,017 Visite

 

Attingendo al ricco patrimonio dei Musei civici, la mostra “Germinazioni” annoda alcuni fili presenti nel percorso dell’arte moderna recentemente allestito a Palazzo Buonaccorsi -a Macerata – ricreando l’atmosfera di alcune stagioni culturali nelle quali, dalla fine degli anni Sessanta, l’istituzione comunale ha intensamente operato in direzione del confronto e a sostegno della ricerca nelle arti visive. Attraverso la messa in luce di personalità diverse per generazione e per formazione, accomunate da una salda visione della contemporaneità e altrettanto fortemente partecipi del vissuto locale, la mostra amplifica e arricchisce la percezione di quel ricco humus culturale che connota a tutti gli effetti la realtà maceratese.

Le opere esposte sono di Alfredo Alimento, Sirio Bellucci, Carlo Bruzzesi, Alfonso Cacchiarelli, Pietro Capozucca, Valeria Ciaffi, Egidio del Bianco, Tonino Ferrajoli, Francesca Gentili, del settempedano Paolo Gobbi, Carlo Iacomucci, Mauro Mazziero, Marina Mentoni, Ermenegildo Pannocchia, Giulio Perfetti, Riccardo Piccardoni, Sirio Reali, Giovanni Scagnoli.

Il tema del radicamento e delle sue molteplici e sotterranee germinazioni fa da guida al percorso espositivo.

La mostra si apre il 17 luglio presso i Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, a Macerata (via don Minzoni, 24) e sarà visitabile fino al 31 ottobre.

Orari: luglio e agosto 10 -19, settembre – ottobre 10 -18, lunedì chiuso. Nei giovedì di luglio e agosto la mostra e i musei restano aperti fino alle 23.
Info 0733 256361 – www.maceratamusei.it.
La visita alla mostra è inclusa nel biglietto di ingresso ai Musei civici (intero 3 euro, ridotto 2 euro).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
mostra Paolo Gobbi 2015-07-14
+Redazione
  • tweet

TAG: mostra Paolo Gobbi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’invito ai giovani: “Restate in città, la ‘movida’ è qui”
Articolo Successivo L’Asilo nido chiude l’anno con un viaggio nella fantasia

Articoli simili

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

26 maggio 2023

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione

26 maggio 2023

C’era una volta San Severino: “Un grande baritono nostro concittadino”

25 maggio 2023

Nuove foto

Il professor Cipolletti, responsabile del progetto per l'Itis, con i suoi studenti
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Istituti scolastici sotto la lente del "Cal"
La prima seduta del nuovo Consiglio comunale
Buñuel - Nel labirinto delle tartarughe
Agevolazioni per i libri di testo
La fiaccola del Pellegrinaggio
L'Under 13 femminile allenata da Roberto Vagni
Giovanni Foresi (il secondo in piedi da destra) a San Severino nelle vesti di allenatore della Settempeda
La riunione operativa svoltasi a Rieti
Dolor y gloria
Serralta battuto a San Ginesio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani