Ultime news
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, si contano i danni: cede anche un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo
  • Basket, la Rhutten vince ancora e tiene il ritmo di testa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Terremoto: partiti per l’Ascolano i nostri primi volontari
Euro Net San Severino Marche
I primi volontari partiti per Arquata del Tronto
I primi volontari partiti per Arquata del Tronto

Terremoto: partiti per l’Ascolano i nostri primi volontari

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,842 Visite

Eccoli in foto, prima della partenza di stamattina, i volontari della Protezione civile di San Severino che hanno subito risposto all’appello della Regione per portare soccorso alle popolazioni colpite dal violento sisma della notte scorsa. Assieme alla colonna mobile della Protezione civile marchigiana si sono diretti verso la zona di Arquata del Tronto. Nelle prossime ore, secondo quanto stabilirà il coordinamento regionale, ne partiranno altri per dare il cambio ai primi o aggiungersi a loro.

Intanto a San Severino si fa la conta dei danni provocati dalle scosse. Diversi cittadini si sono già rivolti alla Polizia municipale o all’Ufficio tecnico per segnalare lesioni e piccoli crolli, specie nel centro storico, che hanno interessato le proprio abitazioni. Il sindaco Rosa Piermattei, altri amministratori e il geometra Luigi Ranaldi, responsabile del Gruppo comunale di Protezione civile, non hanno mai smesso di fare sopralluoghi e coordinare la “macchina” degli interventi. Si è cominciato da scuole, ospedale e altre strutture pubbliche. Appena possibile inizieranno pure i controlli agli edifici privati, laddove ne sia stata fatta richiesta. Per quanto riguarda invece gli edifici di culto, l’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro sta monitorando costantemente la situazione e già ha disposto la chiusura di tutte le chiese della Diocesi fino a che non saranno effettuati tutti gli accertamenti di agibilità da parte delle autorità preposte.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-08-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Inceneritore, Leonesi non ha dubbi: ‘Polveri verso di noi’
Articolo Successivo Da quasi 100 anni Cesolo festeggia Santa Margherita

Articoli simili

Rifiuti fuori dal cassonetto

Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente

25 gennaio 2023

Babylon

La recensione: “Babylon”, il film più sfrenato di Damien Chazelle

24 gennaio 2023

Triangle of Sadness

Rassegna al “San Paolo”: ecco il film “Triangle of Sadness”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Ilaria e Francesco, neo campioni regionali
Il sindaco e Legnini riaprono il cantiere Itis
L'immagine di copertina
Valerio Scarponi
Paciaroni protagonista a Osimo
Auto d'epoca
I ragazzi che hanno partecipato a "Puliamo il mondo"
Leonardo Cappellacci
Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione
Triangle of Sadness
Kirk Fletcher

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.819)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani