Ultime news
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Da quasi 100 anni Cesolo festeggia Santa Margherita
Euro Net San Severino Marche
Una "cartolina" da Cesolo
Una "cartolina" da Cesolo

Da quasi 100 anni Cesolo festeggia Santa Margherita

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,479 Visite

La 96esima Festa di Santa Margherita chiude a Cesolo il tradizionale trittico agostano: dopo il popoloso quartiere Settempeda, infatti, c’è il rione Di Contro e, infine, arriva la frazione di Cesolo. L’appuntamento è da giovedì 25 a domenica 28. E i festeggiamenti in onore della santa patrona sono affiancati pure quest’anno dalla Sagra della ceca, giunta alla 35esima edizione.

Il programma è davvero ricco di iniziative. Eccolo in sintesi.

Giovedì 25.

Alle 20.30 processione con l’urna di Santa Margherita e messa celebrata dal vescovo Francesco Giovanni Brugnaro; alle 20 apertura degli stand gastronomici e della pesca di beneficenza; contemporaneamente l’associazione Mo.Re.Ve. propone letture, dialoghi e poesie dialettali con la chitarra e voce di Sergio Mancini; infine, inaugurazione della mostra di pittura “Artisti senza età” in cui sono esposti i lavori delle allieve del corso di pittura dell’Uteam, l’Università della terza età dell’alto maceratese.

Venerdì 26.

Alle 20 apertura degli stand gastronomici; alle 21 gara di briscola e serata danzante con l’orchestra “Trio italiano”; alle 23 “Summer party” con diretta live su Multiradio.

Sabato 27.

Alle 14 gara di ruzzola a coppie per il 14° “Trofeo Santa Margherita”, lungo la strada Granali-Cesolo; ore 18 apertura stand gastronomici; ore 19 torneo di calcetto per ragazzi 2° “Memorial Maria Cutini”, organizzato in collaborazione con il settore giovanile Settempeda; ore 21 serata in musica con l’orchestra “Massimiliano e Maria Band”.

Domenica 28.

Dalle 8.30 alle 12 prosegue la gara di ruzzola a coppie, mentre alle 18 va avanti il torneo giovanile di calcetto in memoria di Maria Cutini. Gli stand gastronomici aprono alle 16; la musica da ballare inizia invece alle 18 con “Andrea e i Giramondo” e prosegue fino a tarda sera. Nel pomeriggio è prevista anche la “Passeggiata a 6 zampe”: è la prima edizione, pensata per gli amici a 4 zampe su un percorso adatto a tutti. Il ritrovo è fissato per le ore 16.30 presso il campetto della chiesa. La passeggiata è lunga 4 chilometri: partenza da Cesolo verso i Granali, visita alla chiesetta del luogo; si prosegue poi verso la casa per ferie “Sorgente verde silenzio” dove è prevista una sosta-ristoro; quindi il rientro a Cesolo per le ore 19 circa.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cesolo 2016-08-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cesolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Terremoto: partiti per l’Ascolano i nostri primi volontari
Articolo Successivo Terremoto: per la notte c’è il “pallone” del Tennis Club

Articoli simili

L'arrivo al mare

Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

22 maggio 2022

Il Potenza fotografato col drone

Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume

22 maggio 2022

La partenza

Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

21 maggio 2022

Nuove foto

I ragazzi del San Severino Volley, vincitori del derby
Il "Tau" a Septempeda (Fotostudio Style)
Da sinistra: Cruciani, Tombolini, Crescenzi
Roberto Broglia
Piazza del Popolo
Lo spettacolo andato in scena al Feronia
La foto di gruppo con l'istruttore Boris Giachetta e con l'assessore Paolo Paoloni
A quiet passion
Circo El Grito
L'ingresso dell'Ufficio postale
Valentino Amore, nuovo allenatore della Juniores
I corsisti per il Turismo 2.0

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.853)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (210)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.388)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....