Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Ex Sacci: la Ricciatti chiede tavolo anticrisi al Governo
Euro Net San Severino Marche
L'on. Lara Ricciatti
L'on. Lara Ricciatti

Ex Sacci: la Ricciatti chiede tavolo anticrisi al Governo

Pubblicato da Redazione in Consigliati 20 luglio 2016 1,495 Visite

L’onorevole Lara Ricciatti porta in Parlamento il problema del cementificio ex Sacci di Castelraimondo. Ieri (19 luglio) ha presentato infatti un’interrogazione – a risposta nella Commissione della Camera dei deputati – per sapere dal Governo se ha intenzione di convocare un tavolo anticrisi presso il Ministero dello Sviluppo economico. La Ricciatti, nella sua richiesta, ripercorre la vicenda dell’impianto e mette l’accento ovviamente sulla procedura di messa in mobilità, e successivo licenziamento, di 71 lavoratori.

Procedura avviata dalla nuova proprietà, la Cementir di Caltagirone, che ha rilevato il gruppo Sacci. Ieri i sindacati hanno organizzato un presidio davanti alla Regione Marche, mentre la stessa Cementir – con una nota – precisa che “la procedura di mobilità, così come quella di Cigs che l’ha preceduta, sono attività programmate da tempo, avviate e poste in essere autonomamente dalla Sacci spa”.

Intanto, sul “caso” interviene pure il consigliere regionale Sandro Bisonni: “Sono preoccupato – dice – per la difficile situazione in cui si trovano i 71 dipendenti che a breve saranno posti in mobilità. Come consigliere regionale mi attiverò affinché sia trovata dall’assessore regionale competente ogni possibile soluzione che possa garantire i lavoratori e le loro famiglie. Desidero tuttavia affermare la mia assoluta contrarietà all’ipotesi di trasformare il cementificio in un inceneritore di CSS (combustibile da rifiuto), perché questa soluzione non è in grado di garantire la tutela del territorio, la salute dei cittadini e i posti di lavoro di altrettante e forse più persone che in queste zone vivono di biologico, agricoltura e turismo. Il nostro territorio riscopra la sua vera vocazione che passa attraverso la valorizzazione delle bellezze naturali che se intelligentemente utilizzate possono dare grandi opportunità di impiego. La soluzione non sta nel bruciare i rifiuti trasformandoli da solidi a gassosi. Basta con le discariche in cielo, dobbiamo invece percorrere insieme la strada del riciclo e del riuso dei rifiuti, attività questa capace di creare molti posti di lavoro, diretti e indotti, e mantenere il nostro ambiente sano e pulito”.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio 2016-07-20
+Redazione
  • tweet

TAG: cementificio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Che colpo alla tabaccheria Coppari! Vinti 25 mila euro
Articolo Successivo E’ ripulita e ora zampilla la Fonte delle Sette cannelle

Articoli simili

Padre Luciano Genga

Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico

23 settembre 2023

Busto di San Pacifico

San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi

20 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

19 settembre 2023

Nuove foto

Il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore Michela Pezzanesi
Il play Omar Magnatti
Festa nel chiostro di San Domenico
Il cantiere Itis fermo da tempo
Il gruppo del calcetto San Severino
Cinzia Pennesi suona il piano tra i faggi di Canfaito
Mulinari, capitano dei biancorossi
Foto di rito con il trofeo vinto dai ragazzi del Giaguaro
Un momento della premiazione
Il cartello affisso al teatro
Al Feronia tre serate con il circo contemporaneo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani