Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | E’ ripulita e ora zampilla la Fonte delle Sette cannelle
Euro Net San Severino Marche
La fontana tirata a lucido
La fontana tirata a lucido

E’ ripulita e ora zampilla la Fonte delle Sette cannelle

Pubblicato da Redazione in Attualità 21 luglio 2016 1,934 Visite

Dopo tanto tempo di inattività l’acqua è tornata a scorrere alla Fonte delle Sette cannelle, in origine detta della Valle, che si trova a ridosso di una delle porte di Castello al monte. Il luogo, fra quelli più cari ai settempedani, è stato sottoposto a un’accurata azione di pulizia e manutenzione svolta dagli operai del Comune. “Vorrei ringraziare pubblicamente tutti gli operai che stanno mettendo grande impegno nella pulizia della nostra città – sottolinea l’assessore comunale alle Manutenzioni, Paolo Paoloni – e faccio appello al senso civico di tutti perché questi luoghi siano ora rispettati e tutelati”.
La pulizia della Fonte delle Sette cannelle rientra in un’operazione di pulizia straordinaria che fin dal giorno del suo insediamento ha visto impegnata la nuova Amministrazione comunale.
La fonte in questione prende il nome da una delle cannelle che gettavano l’acqua in altrettante vasche di pietra. Secondo una datazione che si leggeva su di un’iscrizione gotica tale manufatto esisteva addirittura prima del XIV secolo. Secondo quanto riporta il professor Egidio Pacella nel suo volume “Storie alla fonte”, “la fonte fu restaurata nel 1640: la volta a crociera fu affrescata con motivi floreali, foglie e pampini. All’interno, nella parete di destra, fu dipinta la Madonna dei Lumi con San Severino genuflesso mentre nella parete opposta fu collocata un’epigrafe con il divieto di lavare panni, abbeverare gli animali, arrecare qualsiasi danno. Attualmente la fonte è lunga dieci metri e mezzo, ha volte a crociera e un portico con due grandi archi a tutto sesto sul lato lungo e due più piccoli sui lati corti. Il muro di fondo è decorato con archi acuti trilobati nei cui peducci un tempo erano collocati i mascheroni bronzei da cui sgorgava l’acqua”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Castello al monte fonte 2016-07-21
+Redazione
  • tweet

TAG: Castello al monte fonte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ex Sacci: la Ricciatti chiede tavolo anticrisi al Governo
Articolo Successivo Ciak, si gira… fino a domenica la fiction ‘Segnati da Dio’

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

La piantumazione dell'olivo
L'undici della Settempeda sceso in campo inizialmente all'Helvia Recina
Lighea in concerto a San Severino
Il taglio del nastro con il sindaco Rosa Piermattei
Il nuovo Caffè letterario in biblioteca
Le maglie donate al Museo internazionale del calcio
I sei tesserati della Polisportiva Serralta
Il vice presidente Gianluca Pasqui incontra i Giovani imprenditori di Confindustria
Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda
Disagi in centro per la neve
Scout in festa
Suor Cinzia Fiorini mostra la mascherina tricolore

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani