Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato mondiale: Cambio cerca bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Chiusa 3^ edizione di “Riabita” con più di 10 mila visitatori
Euro Net San Severino Marche
Marco Crescenzi intervistato dal Tg3 della Rai regionale delle Marche
Marco Crescenzi intervistato dal Tg3 della Rai regionale delle Marche

Chiusa 3^ edizione di “Riabita” con più di 10 mila visitatori

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,309 Visite

Pure la terza edizione di “Riabita” ha chiuso con un bilancio positivo: 10 mila visitatori al Fermo Forum, più o meno come lo scorso anno, nelle tre giornate di apertura della rassegna; importanti approfondimenti sulla ricostruzione, grazie anche all’intervento diretto della Regione Marche nel seminario tenuto dall’ingegner Cesare Spuri; e soddisfazione espressa dalle circa 150 aziende espositrici, provenienti – come noto – da 13 regioni d’Italia. In particolare, il partner tecnico Climabita ha potuto sviluppare i temi cari alla Fondazione, a cominciare dal risparmio energetico fino alla sostenibilità dello sviluppo edilizio, mentre ha debuttato con successo il settore dell’accessibilità che, attraverso la presenza di aziende leader a livello internazionale, era la principale novità di quest’anno. “Sul piano delle presenze – spiga Marco Crescenzi della Service Promotion, organizzatore dell’evento – abbiamo bissato il successo del 2016 quando, a ridosso delle terribili scosse di terremoto, tantissime persone visitarono ‘Riabita’ alla ricerca di soluzioni abitative d’emergenza o di materiali per le future ristrutturazioni. Nacquero molti contatti tra imprese, tecnici e utenti, soprattutto a livello informativo. Stavolta, invece, abbiamo riscontrato che la maggior parte delle persone giunte al Fermo Forum sapeva già cosa voleva, cosa cercare, e quindi sono stati instaurati rapporti più concreti di operatività. Questo per quanto riguarda il processo di ricostruzione. Inoltre, è piaciuto il filone nuovo dell’accessibilità, sul quale continueremo a muoverci anche nella prossima edizione di Riabita”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Riabita 2017 2017-11-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Riabita 2017

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Città in lutto: si è spenta Marta Bellomarì Stortini
Articolo Successivo Settempeda Juniores batte lo Juve Club e torna in testa

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

Collegamenti Tim superveloci anche a San Severino
L'ing. Silvia Calamante premiata a Macerata
Giannini assieme ai volontari della Protezione civile
Marco Sabbatini (a destra) assieme a Debora Serracchiani e all'avvocato Claudio Cicconi
In piazza il raduno delle Fiat 500
Bonaventura in azzurro
Michele Scarponi
Bancarelle in piazza durante le feste natalizie del 2019
Bernardo Bertolucci
Le ragazze della "Tormatic"
Quindici i casi positivi al Covid-19
Ulissi in azione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani