Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Studenti dell’Ipsia protagonisti del progetto “Scuola e Museo”
Euro Net San Severino Marche
La consegna dei lavori al MaRec
La consegna dei lavori al MaRec

Studenti dell’Ipsia protagonisti del progetto “Scuola e Museo”

Pubblicato da Redazione in Cultura 4 maggio 2023 546 Visite

Lo scorso lunedì 2 maggio alcuni studenti dell’Ipsia “Pocognoni”, sede associata “E. Rosa” di San Severino, hanno avuto il piacere di consegnare il loro contributo alla Mostra di arte sacra esposta al MaRec.

All’appuntamento erano presenti l’arcivescovo mons. Francesco Massara, il vice sindaco Vanna Bianconi, la direttrice del Museo, Barbara Mastrocola, e la presidente della Pro loco, Paola Miliani.

Durante l’anno scolastico, in seguito a una visita guidata al MaRec, gli studenti hanno manifestato interesse intorno alle figure dei santi presenti nella collezione esposta.

Chi sono i santi? Per rispondere alle loro domande è nato il progetto scolastico “Scuola e Museo. Nuove esperienze di socialità inclusiva”, grazie al quale sono state realizzate 11 brochure dedicate ai santi del nostro territorio e a quelli maggiormente rappresentati nella mostra: Santa Chiara, San Nicola di Tolentino, San Venanzio, per fare alcuni esempi dei santi rappresentati nei lavori realizzati dai ragazzi.

Le loro stampe sono state date in regalo dagli studenti alle autorità presenti, evidenziando come dal connubio tra la scuola e il suo territorio, in questo caso il Museo dell’arte recuperata, possono nascere occasioni di esperienza formativa per gli studenti.

Esperienze in cui conoscere il proprio territorio e la sua cultura, imparando a relazionarsi con esso.

Gli elaborati stampati saranno visibili alla mostra “Emozioni in cartapesta” che sarà inaugurata il 13 maggio alle ore 11 nella chiesa della Misericordia, in piazza. La mostra rimarrà aperta fino al 31 maggio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Istituto professionale Museo dell'arte recuperata 2023-05-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Istituto professionale Museo dell'arte recuperata

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Musicultura”: Mafalda ospite d’onore al “Persiani” di Recanati
Articolo Successivo Celebrato a Cesolo il 1° Maggio, benedetti anche i mezzi agricoli

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Nuove foto

Premio Salimbeni per la storia e la critica d'arte
La squadra maschile di serie C2
La Madonna del Glorioso custodita all'interno del santuario
Le ragazze della serie D
Alcuni alunni all'interno del negozio "Ortofrutta Tolentino"
Matteo De Maria
Elcito
Le ragazze della Serie D
"Glissando"
Lorenzo e Leonardo D'Ercole all'interno dell'Autoscuola Settempeda
I vincitori del concorso Avis
Gionata Ghergo e Michele Lini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani