Ultime news
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | La Cavalleria commemora il patrono San Giorgio
Euro Net San Severino Marche
Fabrizio Grandinetti assieme al Generale Schipsi, presidente dell'Associazione nazionale Carristi
Fabrizio Grandinetti assieme al Generale Schipsi, presidente dell'Associazione nazionale Carristi

La Cavalleria commemora il patrono San Giorgio

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,443 Visite

Nella residenza estiva di Brugnetto (Senigallia) del conte Martines Augusti Castracane, ha avuto luogo l’incontro dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria delle Marche per celebrare il proprio patrono San Giorgio. Ha partecipato all’evento una rappresentanza della sezione “Censi” di San Severino, guidata dal presidente Fabrizio Grandinetti e composta da una delegazione di quattro uomini e quattro donne.

Il tutto è iniziato con una messa, molto partecipata, celebrata da un redattore di Radio Maria nella chiesa gentilizia di San Francesco e Santa Timotea della casata Augusti Antonelli. Il conte Giovanni, che ha preso la parola a margine della funzione, è nipote di uno dei più grandi cavalieri del ‘900, il Generale Gino, Medaglia d’argento al valor militare nella Prima Guerra mondiale e vincitore di un’epica battaglia contro gli Austriaci vinta nonostante un’incredibile inferiorità numerica e di mezzi. Erano presenti all’evento Giovanna Paoloni, vedova della Medaglia d’oro Sergio Piermanni dell’Arma dei Carabinieri, i massimi esponenti dell’Ordine militare Costantiniano di San Giorgio guidati dall’avvocato Cicconi Massi, i presidenti delle Associazioni nazionali Carabinieri, Carristi e Cavalleria delle Marche (Honorati, Schipsi e Bartera). Nel corso della conviviale, il vice presidente regionale dell’Arma di Cavalleria, Fabrizio Grandinetti (Grand’ufficiale), ha tenuto una relazione su San Giorgio combattente e martire cristiano.

Il Caricat! del presidente regionale Bartera ha concluso la piacevole giornata.

La Cavalleria settempedana, oggi rappresentata dalla sezione che ha più iscritti a livello regionale, è aperta all’ingresso di nuovi soci e socie che amino la patria e condividano gli ideali di una delle più prestigiose Armi del nostro Esercito. Non è necessario essere stati militari, non c’è discrimine di genere. Chi ha frequentato le nostre prime manifestazioni ha sempre respirato aria pura e di amicizia. Un appello particolare va ai giovani che non hanno adempiuto, perché non più obbligatorio, al servizio di leva e che hanno la possibilità di vestire le nostre insegne e di vivere momenti in cui non solo si ricorda, ma si prendono anche iniziative che vogliono la Cavalleria un’Arma al passo con i tempi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Arma di Cavalleria 2016-05-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Arma di Cavalleria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sabato e domenica c’è il raduno delle Fiat Cinquecento
Articolo Successivo Per 33 anni in Telecom: Ortenzi premiato ad Ancona

Articoli simili

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Nuove foto

L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino
Martini al Consiglio comunale
Miss finaliste di una passata edizione
Diego Abatantuono nella locandina del film
"Il giovane favoloso"
Mirko Silla
Il parroco durante la celebrazione pasquale; a destra la statua di Padre Pio
Sara Marinelli con i suoi cagnolini
La riunione del Comitato
Fabrizio Castori
Shura con l'opera realizzata per la mostra
A Star is born

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani