Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Riparte il progetto “E-Mobility Care” ma servono volontari
Euro Net San Severino Marche
L'auto del servizio “E-Mobility Care”
L'auto del servizio “E-Mobility Care”

Riparte il progetto “E-Mobility Care” ma servono volontari

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 707 Visite

Il progetto “E-Mobility Care”, destinato alla mobilità gratuita della popolazione anziana, riparte dopo l’emergenza Coronavirus. I promotori dell’iniziativa, che ha lo scopo di favorire l’accessibilità ai servizi pubblici e privati, lanciano un appello a chi può dare una mano per far sì che il servizio possa essere mantenuto e migliorato. L’associazione di promozione sociale “L’Albero dei Cuori”, che porta avanti la progettualità patrocinata dal Comune di San Severino e dall’Unione montana, è infatti alla ricerca di volontari. Basterà chiamare il numero di telefono 07334075233.

Il progetto è nato e si è sviluppato nelle ultime due annualità al fine di contribuire a creare comunità e reciprocità cittadine, favorire l’economica locale e ridurre l’isolamento delle persone dai principali luoghi di vita del paese.

Finanziato dal Comitato Sisma Centro Italia, il progetto è rivolto prevalentemente alla popolazione anziana del territorio. Due gli assi principali su cui si muove e si sviluppa: i trasporti e l’ascolto. Utilizzando un’auto a bassissime emissioni alcuni volontari si rendono disponibili ad accompagnare chi ne ha bisogno e necessità verso i luoghi scelti (supermercati, farmacie, amici e parenti) mentre una consulente, counselor professionista e life coach, offre un servizio di ascolto e consulenza. Un’attività, quest’ultima, che serve per esprimersi e comprendersi meglio in relazione ad un momento critico individuale, familiare o lavorativo, e quando non ci si sente a proprio agio negli ambienti frequentati e che ha uno straordinario valore per molte persone, soprattutto anziane, rimaste colpite dal dramma del terremoto.

La consulenza è affidata ad Alessandra Ricciardella che riceve tutti i giovedì dalle 9 alle 13, previo appuntamento, presso la sede Cisl di viale Dante Alighieri. Per questo servizio ci si può rivolgere anche al numero di telefono 0733638959. Per il servizio di trasporto, invece, è attivo il numero di telefono 0733637247.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cisl volontariato 2020-08-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cisl volontariato

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ultimo concerto blues a San Severino: arriva Maurizio Matt
Articolo Successivo La recensione: “Guns Akimbo”, film di Jason Lei Howden

Articoli simili

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

La locandina della Scuola calcio
Capitano d'armi
Il taglio del nastro al San Domenico per la Fiera del libro per ragazzi
Studenti del "Divini" in cammino: ora li aspetta anche una nuova specializzazione
Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione
Felicioli in A con il Venezia
Paolo Lucaroni
Ragazzi in vasca al BluGallery
La Caserma dei Carabinieri
Il portiere Pappalardo
Il progetto del Teatro de' Condomini
La squadra femminile della Tormatic

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....