Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Pure stavolta teatri e cinema restano “Aperti per ferie”
Euro Net San Severino Marche
La presentazione degli eventi. Da sinistra: Vignati, Rapaccioni, Martini e Gregori
La presentazione degli eventi. Da sinistra: Vignati, Rapaccioni, Martini e Gregori

Pure stavolta teatri e cinema restano “Aperti per ferie”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,392 Visite

Sessanta appuntamenti di vario genere, realizzati anche in collaborazione con le associazioni del territorio, nuove produzioni e, ancora, graditi ritorni come quelli dei Teatri Antichi Uniti nell’area archeologica di Septempeda e della passeggiata del Club Alpino Italiano, con successivo spettacolo all’aperto, presso l’eremo di Sant’Eustachio in Domora. Il tutto in compagnia di straordinari protagonisti come gli attori Giulio Scarpati e Valeria Solarino e l’ex magistrato Gherardo Colombo.
Per il quinto anno torna ad alzarsi il sipario sulla rassegna estiva dei Teatri di Sanseverino “Aperti per ferie” che, da aprile a settembre, prosegue la programmazione invernale e garantisce l’apertura dei teatri settempedani e di altri spazi per tutto l’anno. A fare da cerniera tra il cartellone invernale e quello estivo l’attesissimo spettacolo di martedì 26 aprile, alle ore 21 al Feronia in abbonamento, “Una giornata particolare” dell’indimenticabile Ettore Scola e di Ruggero Maccari con Giulio Scarpati e Valeria Solarino per la regia di Nora Venturini.
Rilevanti, come sempre, le nuove produzioni dei Teatri di Sanseverino con spettacoli originali mai allestiti “e che non saranno replicati al di fuori della città – come spiega il direttore artistico, Francesco Rapaccioni, perché concepiti per i luoghi specifici in cui sono ambientati”. Oltre al Concerto per la Repubblica (2 giugno, teatro Feronia), da segnalare: “Per queste liete stanze”, visita alla rinnovata pinacoteca civica Padre Tacchi Venturi (2 giugno ore 16 e ore 18, palazzo Manuzzini). Poi ancora “Eremi ed Eremiti” (17 luglio ore 18, eremo di Sant’Eustachio in Domora), “La stagione dell’amore” (25 luglio ore 21,30, parco Archeologico di Septempeda, Terme Romane) e “Piena di Grazia” (30 luglio ore 21,30, monastero cistercense della Madonna dei Lumi). Tutti gli appuntamenti segnalati saranno ad ingresso gratuito.
Attenzione particolare agli attesi ritorni come quello del circuito regionale dei Tau, i Teatri Antichi Uniti, curato dall’Amat e che verrà presentato nel parco archeologico di Septempeda, uno dei sette nella regione e uno dei due nella provincia, dove verranno letti brani scelti da Omero a Plotino con la partecipazione delle voci del Sognalibro e di alcuni giovani talenti del territorio: Filippo Boldrini, Paolo Moscatelli e Rebecca Valeri con l’esperto Simone Montecchia. La collaborazione con il Cai portertà tutti in un luogo assai significativo dal punto di vista ambientale e storico-culturale che verrà raggiunto a piedi con una camminata dal teatro Feronia (17 luglio). Il coro diretto da Morena Rinaldi ha scelto, invece, i suggestivi spazi del monastero cistercense della Madonna dei Lumi per il concerto “Piena di Grazia” in cui verranno eseguite, per la prima volta, anche due laudi rinascimentali scritte proprio per la Madonna dei Lumi (30 luglio) e ritrovate nel ricchissimo fondo della biblioteca comunale “Francesco Antolisei” di San Severino.
Di grande rilevanza la presenza del cinema teatro San Paolo anche nella stagione estiva con una rassegna cinematografica interessantissima con titoli nuovi a prezzi vantaggiosi. Con questa rassegna il San Paolo resta aperto fino all’estate inoltrata grazie ai molti volontari che si uniscono al direttore Alberto Vignati. A chiusura della stagione la direzione della struttura omaggerà il pubblico proponendo con una assoluta novità: la proiezione del film muto più famoso di tutti i tempi “Il monello” di Charlie Chaplin, con accompagnamento musicale dal vivo curato da Luca Verdicchio.
Il teatro Italia tornerà invece ad ospitare la consueta rassegna “Incontri con l’Autore”, con personaggi di assoluto rilievo come Gherardo Colombo, accanto ai giornalisti Fulvio Fulvi e Maurizio Verdenelli, al vernacolista Rossano Cacciatori e agli autori per ragazzi Marco Moschini e Ivonne Mesturini. La rassegna “Altre culture” sarà invece dedicata all’India e all’Iran, due paesi di cui molto si parla. Sempre il teatro Italia sarà chiamato ad accogliere gli spettacoli che saranno messi in scena dalle scuole della città. Due i musical che verranno proposti dal Professionale, dedicato alla mitologia, e dall’Istituto comprensivo, dedicato al mondo dello spettacolo.
Poi si completerà il progetto “Teatro Vietato ai Maggiori”, riservato all’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” con proiezioni di film e incontri con gli autori. Un grande impegno di produzione: basti citare soltanto, a titolo di esempio, i cinque incontri in calendario con Marco Moschini (autore della prestigiosa casa editrice Raffaello specializzata per l’infanzia) concretizzati grazie alla collaborazione con Paolo Tacchi e la sua agenzia editoriale. Infine quella che è ormai una consuetudine: l’Arena all’aperto dei Granali che quest’estate ospita una rassegna di teatro in dialetto con tre appuntamenti di assoluto divertimento curati da Sandro Granata.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2016-04-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’Under 13 femminile si laurea campione provinciale
Articolo Successivo Linea verde alla Pro loco: Andrea Migliozzi presidente

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

Al via il progetto "Ripartiamo insieme"
Pronti per una "maratona" di 12 ore di tennis
Michele Torresetti, direttore artistico del Festival
Mister Lele Ruggeri
Settempeda-Vigor: derby in famiglia per Jacopo e Mauro Borioni
Domenica 4 dicembre al voto per il Referendum
Volley, le ragazze dell'Under 16
Lasciarsi un giorno a Roma
La sintesi del progetto
Tutti a piedi fino al Convento di Renacavata
L'ingresso delle "Medie"
Eustachio Divini nell'opera di Mariano Piervittori in sala consiliare

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani