Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Canzone al Papa per dirgli grazie della forza che mi dà”
Euro Net San Severino Marche
Giorgetti e, a destra, Caciorgna
Giorgetti e, a destra, Caciorgna

“Canzone al Papa per dirgli grazie della forza che mi dà”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,860 Visite

Si chiama Andrea Giorgetti e ha un grande desiderio: consegnare a Papa Francesco una canzone dedicata a lui. Andrea, originario di Selvalagli di Gagliole, scopre all’età di 24 anni di essere sofferente di sclerosi multipla. “Da quel momento mi sono ritrovato con la vita assolutamente cambiata. Prima puoi far tutto – dice Andrea – e poi, invece, devi contare sempre sull’aiuto di qualcuno. La prima domanda è quella che si pongono tutti: perché proprio a me? Ho accettato il male come un dono di Dio dopo che in un primo momento, per la verità, mi ero allontanato dalla fede. Poi mi sono riavvicinato quando sul soglio pontificio è salito Papa Francesco. Per me il suo arrivo è stato un autentico miracolo”. A quel punto, per confermare la stima nel nuovo Papa, Andrea chiede all’amico imprenditore ma anche stimato compositore Massimiliano Caciorgna di scrivergli un brano in onore del nuovo pontefice, “per ringraziarlo del miracolo che aveva prodotto in me”. Per Massimiliano comporre una canzone in onore del Papa è stato facile. “Mi sono ispirato al Santo Padre – svela – quando ha detto, appena insediato: ‘Fratelli e sorelle, buonasera’. Lì ho capito che era ‘Uno di noi’. Il mio obiettivo è che attraverso la mia canzone la gente si avvicini ancora di più a quel grande personaggio che è Papa Francesco”. Grato a Caciorgna per la canzone che ha scritto in onore del Papa, Andrea Giorgetti, che non dimentica di ringraziare i suoi genitori, il fratello, la cognata e in particolare i nipoti, determinanti nella sua esistenza, serba un desiderio che svela con commozione. “La mia più grande aspirazione è di consegnare il cd a Papa Francesco di persona”. Perché, come recita il testo, “di aiutarci tu non ti stanchi mai, sei uno di noi”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Papa Francesco 2015-10-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Papa Francesco

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Operaia vince 500 euro con un grattino da 5 euro
Articolo Successivo Laurea: Pierpaolo Natali nuovo ingegnere meccanico

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Marco Caracci
Il riconfermato presidente Renzo Leonori con i suoi più stretti collaboratori
La Guerritore in "Qualcosa rimane"
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
I baby calciatori della Settempeda
Passione per il tennis
Un'immagine della piazza durante la passata edizione di Nottambula
Mister Lele Ruggeri
Davide Rondoni
Il "Don Orione", in cui era ospitata la Casa di accoglienza
Massimo Dignani, capitano del Serralta
Francesco Francucci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani