Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Aperta al transito la nuova “variante” del Glorioso
Euro Net San Severino Marche
Un tratto della nuova variante stradale
Un tratto della nuova variante stradale

Aperta al transito la nuova “variante” del Glorioso

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,574 Visite

Aperta al transito dei veicoli la variante del Glorioso che sposta più a nord-est l’innesto tra la Provinciale 502 di Cingoli e la 361 Settempedana. La nuova strada crea una zona di rispetto intorno al santuario del Glorioso e decongestiona l’incrocio alle porte di San Severino (oggi regolato da una rotatoria, ma un tempo disciplinato dal semaforo). La nuova bretella è lunga circa 1,5 km e ha due rotatorie. Essa faceva parte del piano di interventi post terremoto concordato fra Stato e Regioni.

I lavori, finanziati con fondi non vincolati dal Patto di stabilità, sono stati a cura della Provincia per un importo complessivo di due milioni e 995.450 euro. Li ha eseguiti la ditta Assisi Strade, dopo la consegna avvenuta nell’aprile del 2013. In questi anni il cantiere ha subìto notevoli rallentamenti fino a rimanere totalmente fermo per molti mesi a causa di alcuni ritrovamenti archeologici. Lo stop era arrivato del tutto inaspettato dalla stessa Soprintendenza per i Beni archeologici delle Marche che in precedenza si era espressa favorevolmente per la rimozione di quei resti archeologici.

La Provincia di Macerata per sbloccare l’iter ha presentato anche un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, perché “non era possibile modificare il progetto – spiegano i tecnici – così come chiedeva la Soprintendenza”. Alla fine, nonostante le difficoltà, l’intervento è ripartito e il presidente Antonio Pettinari esprime, in una nota, la propria soddisfazione: “E’ un altro obiettivo centrato dalla nostra Amministrazione – dice – dopo il Campus scolastico di Camerino, il ponte di Montecosaro, la variante e il ponte di Villa Potenza e il ponte di Colbuccaro. Questa è la quinta grande opera pubblica ultimata durante la legislatura”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
viabilità 2016-02-26
+Redazione
  • tweet

TAG: viabilità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Capannoni in un angolo di “paradiso”: sale la protesta
Articolo Successivo I “mazzamurelli”? Ne parla Raoul Paciaroni nel suo libro

Articoli simili

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Fantastic Negrito al palas di San Severino (foto Exagon Group)

“Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città

26 maggio 2023

Nuove foto

I sorrisi dei bambini in Etiopia
Il giovane Karl Marx
Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie
Marco Manasse
Linda Belfiori e Viola Schiavoni
Il piazzale degli Smeducci al Castello
La dottoressa Ferretti, "colonna" dell'ospedale di San Severino
Assemblea Anci ad Ancona
L'intera Settimana santa saraà "rossa"
Al via tre laboratori: iscrizioni entro il 12 luglio
Il santuario di San Pacifico
Stefano Serangeli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani