Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | I “mazzamurelli”? Ne parla Raoul Paciaroni nel suo libro
Euro Net San Severino Marche
La copertina del libro di Paciaroni
La copertina del libro di Paciaroni

I “mazzamurelli”? Ne parla Raoul Paciaroni nel suo libro

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,466 Visite

Raoul Paciaroni, storico settempedano e studioso medievalista, ha mandato alle stampe la consueta pubblicazione natalizia, come da oltre trent’anni a questa parte indagando elementi della storia e della tradizione di San Severino. Il suo lavoro s’intitola “I mazzamurelli a Sanseverino e altrove nelle Marche”. Narra una suggestiva storia di infestazione di spiriti, popolarmente conosciuti come “mazzamurelli”, accaduta nel 1937 in una casa di contadini lungo la strada che unisce Sanseverino a Tolentino; casa ancora oggi additata come “Casa degli spiriti”. Paciaroni ha raccolto ulteriori notizie e testimonianze, intervistato i testimoni di quegli eventi di Poltergeist tanto singolari quanto misteriosi e inspiegabili, allargando anche lo sguardo a casi analoghi o in misura simile paranormali nelle Marche.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Raoul Paciaroni 2016-02-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Raoul Paciaroni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Aperta al transito la nuova “variante” del Glorioso
Articolo Successivo I fratelli Moriconi, un tris d’assi per il Team Lastra

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Ecco un angolo di Elcito sabato sera (foto di Luca Mengoni)
La scuola media
La locandina del Concorso nazionale
Bruno Spaccia assieme a Paolo Pachetti
Leonardo Simoncini e Andrea Sebastianelli
Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia
L'arrivo a Loreto (foto d'archivio)
Roberto Broglia
Il presidente della Polisportiva Serralta, Marco Crescenzi
Movimento 5 Stelle attivo anche sul territorio
Il lancio dei palloncini
La manifestazione in piazza (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....