Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Capannoni in un angolo di “paradiso”: sale la protesta
Euro Net San Severino Marche
Il luogo in cui si vorrebbero realizzare i due capannoni
Il luogo in cui si vorrebbero realizzare i due capannoni

Capannoni in un angolo di “paradiso”: sale la protesta

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,280 Visite

L’Alleanza delle Associazioni ambientaliste marchigiane ha presentato al sindaco Cesare Martini alcune osservazioni contro la variante al Piano regolatore recentemente approvato. Si tratta di una richiesta proveniente da due aziende che intendono realizzare in località Ugliano due allevamenti, uno caprino e uno ovino, con nuovi capannoni con relativi impianti di fotovoltaico, in aree destinate dal Prg stesso a zone agricole di interesse paesistico e a zone agricole di salvaguardia paesistica-ambientale. La richiesta è di declassare tali aree a zone agricole normali per poter realizzare gli ampliamenti di volumi progettati. In una nota (e nelle loro osservazioni) le Associazioni si chiedono se, per caso, nel frattempo le zone agricole interessate all’intervento abbiano perso il loro interesse paesistico o la loro esigenza di salvaguardia paesistica ambientale. La risposta è no!
L’intervento ricade in un’area ove vi è un vincolo idrogeologico, in area tutelata dall’art.136 del Codice dei beni culturali e paesaggistici quali bellezze naturali e in area tutelata dall’art.142 del Codice quali territori coperti da foreste e boschi. Inoltre comporta una modifica permanente delle modalità di utilizzo e occupazione e/o costruzioni e/o alterazioni morfologiche dello stesso terreno; è soggetto a verifica di compatibilità idraulica e deve prevedere opere compensative rivolte al perseguimento dell’invarianza idraulica; contempla la realizzazione di nuova recinzione e l’apertura di un nuovo accesso sulla strada vicinale di uso pubblico. Le Associazioni – conclude la nota – si appellano agli amministratori pubblici affinché questa iniziativa economica privata, senza utilità sociale, anzi contro il paesaggio e quindi contro l’interesse pubblico, sia bocciata.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Prg Ugliano 2016-02-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Prg Ugliano

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Teatri: sabato all’Italia con “Gli ulivi di Albanella”
Articolo Successivo Aperta al transito la nuova “variante” del Glorioso

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

Una fase del match
Il "Don Orione", in cui era ospitata la Casa di accoglienza
L'ingresso della scuola primaria Luzio
Lavori in corso in viale Europa
Il presidente Marco Crescenzi
Donatella Pazzelli con il suo nuovo romanzo
Bambini etiopi
L'incontro di novembre
Alunni in classe
La locandina del festival
Un equipaggio in gara (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....