Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Anas dà speranze per la bretella S.Severino-Tolentino
Euro Net San Severino Marche
Ipotesi d'Intervalliva
Ipotesi progettuale per l'Intervalliva

Anas dà speranze per la bretella S.Severino-Tolentino

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,874 Visite

La “Quadrilatero” verrà incorporata dall’Anas che porterà a termine tutte le attività precedentemente previste dalla società stessa e riguardanti il completamento delle due arterie principali, Foligno-Civitanova e Perugia-Ancona, oltre alla Pedemontana delle Marche (Fabriano-Muccia/Sfercia), agli altri allacci (innesto della Foligno-Civitanova con la Statale 16) e alle intervallive Tolentino-San Severino e Macerata.

E’ quanto ha reso noto la Regione Marche dopo un vertice a Roma con il presidente dell’Anas, Armani, e il presidente della società Quadrilatero, Perosino, per valutare il progetto di fusione per incorporazione di Quadrilatero in Anas. Gli interventi in scaletta sono stati giudicati idonei ad assicurare il raccordo con i poli industriali esistenti e, più in generale, a migliorare e incrementare l’accessibilità alle aree interne interessate.

Il percorso è stato dunque tracciato e a breve sarà firmato un protocollo di intesa per monitorare gli interventi che saranno proseguiti da Anas, al fine di consentire che tutte le attività siano definitivamente concluse.

Soddisfatto il sindaco Cesare Martini che, in una nota, scrive fra l’altro quanto segue:

“La bretella San Severino – Tolentino è un’arteria di vitale importanza per le nostre comunità, avevo avuto personalmente modo di presentare e parlare del progetto anche con il ministro alle Infrastrutture, Graziano Delrio, cui ho inviato una lettera dopo le buone notizie ricevute in queste ore. Il collegamento è stato anche oggetto di un protocollo d’intesa sottoscritto dalle Amministrazioni comunali di San Severino e Tolentino, dalla Provincia di Macerata, dall’Università di Camerino e dalla Camera di Commercio di Macerata. Assieme al presidente della Provincia, Antonio Pettinari, al sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, al rettore di Unicam, Flavio Corradini, e alle altre istituzioni che hanno sottoscritto l’accordo, proseguiremo per avere una strada che da decenni attendiamo. Quella da noi presentata è un’ipotesi progettuale tutta nuova rispetto a quella della Quadrilatero, con un percorso lungo 6,810 chilometri del costo preventivato di circa 50 milioni di euro. Il nuovo progetto si adeguerà alla viabilità esistente, sarà molto poco impattante rispetto all’ambiente adeguandosi all’orografia con solo due gallerie e soprattutto sarà economicamente più sostenibile e rispondente anche alle esigenze dei cittadini offrendo la possibilità di immettersi più agevolmente nella superstrada allo scopo comunque di collegare le due vallate, quella del Chienti e del Potenza, in pochi minuti”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
viabilità 2016-01-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: viabilità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta non vince da 7 giornate e ha il mal di… casa
Articolo Successivo Il consigliere regionale Bisonni abbandona i “5 Stelle”

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Martini al Consiglio comunale
L'incontro a distanza per la festa dei nonni
La Sios Novavetro scesa in campo al debutto
Anna Bonaiuto, protagonista al Feronia
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
Gilda e Adrian
Mister Fabio Falsetti
Le ragazze della Filoni 1950
Il sindaco alla scuola Media
Raniero Bordo con la sua famiglia
Chiara Minicucci
Francesco Borioni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani