Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Al Fermo forum torna “Riabita”, il salone dell’abitare
Euro Net San Severino Marche
Riabita, in preparazione la seconda edizione
Riabita, in preparazione la seconda edizione

Al Fermo forum torna “Riabita”, il salone dell’abitare

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,186 Visite

Sull’onda del grande successo ottenuto nel 2015, con oltre 6 mila visitatori, la Service Promotion di San Severino ripete l’esperienza di “Riabita”, il Salone dell’abitare unico nel centro-sud d’Italia per il modo in cui si presenta al mondo dell’edilizia. Le date da mettere fin d’ora in evidenza sul calendario sono quelle dell’11, 12 e 13 novembre 2016: confermata la location della prima edizione – il Fermo Forum – e confermato il format.
Ripensa, ristruttura, riqualifica: saranno ancora tre le parole chiave dell’evento, capace di portare in fiera più di 170 espositori provenienti da varie regioni italiane e anche dall’estero. Tutto ruota, ovviamente, attorno alla “casa”: dalle tecnologie innovative ai materiali d’avanguardia, dalle progettazioni alla gestione e condivisione degli spazi, fino alle migliori soluzioni per il risparmio energetico. Fra le novità principali, il settore arredamento.
Sono previsti, poi, momenti di approfondimento, workshop, seminari con importanti esperti e convegni sui principali temi del settore. Prosegue, in qesto contesto, la parternship con la Fondazione “ClimAbita” di Bolzano, già presente all’edizione 2015. Parliamo di un soggetto leader nel campo dell’edilizia ad alta efficienza energetica, sostenibile, sicura, bio ed eco compatibile. Pertanto, il rinnovato connubio con gli organizzatori rappresenta, anche quest’anno, il “pezzo forte” del Salone che punta innanzi tutto a promuovere la cultura del vivere e del costruire sostenibile.
Infine, sarà riproposto il Premio Riabita, destinato ai professionisti che presenteranno il miglior progetto di riqualificazione di una struttura preesistente.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
riabita 2016 2016-07-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: riabita 2016

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente E’ il gran giorno di Valerio Scarponi alla RDS Academy
Articolo Successivo Serralta “capitale” del 28° raduno Scorpionstreffen

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Cronometristi all'opera
Un angolo interno del locale
Claudia e il suo nuovo "Mondo a righe" (foto di Pamela Natalini)
Da sinistra: Marchetti, Chirielli e Massei
In pista al "San Pacifico"
Il taglio del nastro: da sinistra Donella Bellabarba, l'on. Irene Manzi, il sindaco Rosa Piermattei e la figlia di Giorgio Zampa, Giovanna
Cristina Marcucci consegna a Maccioni la petizione con quasi 6 mila firme
L'incontro fra gli studenti di Edulingua e i ragazzi del "Girasole" (immagine d'archivio)
Il palasport
Fabio Falsetti
Massimo Dignani, capitano del Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....