Ultime news
  • “Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città
  • L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato
  • Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria
  • Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata
  • Settempeda, quale futuro? Martedì assemblea pubblica nell’aula magna del “Divini”
  • Settempeda: la Juniores batte il Montefano (2-0) e il Matelica (1-0)
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino
  • Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini
  • Maltempo, c’è la conta dei danni: chiusa via Bramante per il pericolo di caduta alberi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Entra nel vivo la Fiera del libro per ragazzi
Euro Net San Severino Marche
Il taglio del nastro al San Domenico per la Fiera del libro per ragazzi
Il taglio del nastro al San Domenico per la Fiera del libro per ragazzi

Entra nel vivo la Fiera del libro per ragazzi

Pubblicato da Redazione in Cultura 2,260 Visite

Entra nel vivo la “Fiera del libro per ragazzi” che, inaugurata alla presenza dell’assessore provinciale alla Cultura, Massimiliano Bianchini, propone per giovedì 3 aprile una serie di laboratori per tutte le età. Alle ore 9 si inizia con i “Libri sensoriali”, a cura di Jessica e Valentina Menichelli, e la costruzione di libri speciali che coinvolgeranno nella lettura non solo gli occhi ma anche le mani e il naso. Si proseguirà con il laboratorio della “Fiaba Bla Bla”, a cura di Marisa Ventura, che permetterà di scoprire il gusto di giocare con forme semplici attraverso sagome ritagliate per ricreare una fiaba combinando le varie figure ogni volta in maniera diversa. Subito dopo appuntamento con la “Costruzione di libri tattili”, a cura di Francesca Marcantonelli, con la creazione di libri tattili da parte di bambini vedenti per i loro coetanei non vedenti o ipovedenti. Poi ci sarà spazio per un percorso della creazione letteraria che verrà proposto da Antonella Servili ed avrà come titolo: “Tutti scrittori”. In una sorta di viaggio si verrà trasportati dall’idea al racconto, dal foglio al libro scritto, illustrato e rilegato. I laboratori della seconda giornata permetteranno anche di toccare la storia con mano attraverso la proposta “L’arte della preistoria” che prevede la preparazione e l’uso di pigmenti naturali con le dita, il palmo della mano, i pennelli e la realizzazione di piccoli graffiti su pietra con punte di selce. Poi spunti di riflessione con Maria Rosaria Fortini, dal titolo “Noi giganti buoni e uomini fragili”, dedicati alla solidarietà, alla tenerezza e all’amore. Ai ragazzi sarà anche proposto, l’iniziativa verrà curata dall’Orto botanico dell’Università degli Studi di Camerino, di riconoscere la frutta e la verdura attraverso “I cinque colori dell’alimentazione”.

A chiudere i laboratori della mattinata sarà la proposta di Sonia Cavirani e Valentina Fraticelli del Sistema bibliotecario di Unicam su “Il libro, dall’incunabolo a oggi” con la descrizione dell’evoluzione del libro: dai primi manufatti al libro elettronico con la presentazione di esemplari antichi, moderni e contemporanei.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14, riproposizione dei laboratori della mattina cui si aggiungerà anche uno workshop di serigrafia e rilegatura proposto da Strane Dizioni. I partecipanti avranno la possibilità di stampare le proprie grafiche.

Alle ore 17 “Cappuccetto rosso e… giallo, verdue, blu”: l’entusiasmante libro di Bruno Munari fa da scenario a esperienze artistiche stimolanti e divertenti a cura di Valentina Vignati. Alle 18 “L’orto in balcone” con l’Orto botanico dell’Università di Camerino e, a seguire, “La magia del kirigami”, tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta per ottenere forme tridimensionali a cura di Taviana Pediconi poi Cinzia Pancalletti presenterà “La grafia, ovvero la scrittura della mente”. Alle 19.30 aperitivo musicale con i Velah Nubis. Chiusura, alle 21, con il corso di tintura naturale a cura dell’Orto botanico di Unicam e con la conferenza “Odio ancora leggere”, segnali e interventi precoci per prevedere ed affrontare la dislessia con il logopedista Giudo Pacella e il pedagogista Francesco Setaro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
fiera del libro per ragazzi 2014-04-02
+Redazione
  • tweet

TAG: fiera del libro per ragazzi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Concorso Istruttore direttivo informatico: ecco le prove
Articolo Successivo Successo bis per la Team marathon della “Gimny-ca”

Articoli simili

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria

26 maggio 2023

Giorgio Zanchini

Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini

25 maggio 2023

Il Cammino dei Forti al Salone del libro di Torino

Al Salone del libro di Torino anche la storia del “Cammino dei Forti”

23 maggio 2023

Nuove foto

Francesco Francucci
Adelmo Francesconi
Franzese a San Severino
In campo per il Memorial Barone
I protagonisti dello spettacolo
Gian Filippo Raimondi
Bonaventura e Felicioli alla festa del Milan Club
In aiuto degli anziani
Coppia aperta quasi spalancata
La torre semidistrutta e la nuova torre del Rione Settempeda
Il difensore Paciaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.011)
  • Cabina di proiezione (21)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.891)
  • Cultura (1.679)
  • Economia (830)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.656)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani