Ultime news
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Crisi edile: Ciambotti per 3 giorni al mese lavora gratis
Euro Net San Severino Marche
Mario Ciambotti
Mario Ciambotti

Crisi edile: Ciambotti per 3 giorni al mese lavora gratis

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,846 Visite

Tre giorni al mese di lavoro gratuito per interventi di edilizia in abitazione. E’ la proposta che lancia Mario Ciambotti, imprenditore edile di San Severino, per aggredire la crisi che ancora attanaglia il settore e andare incontro a tante famiglie che non possono permettersi neppure le opere più urgenti di manutenzione o di ristrutturazione perché in forte difficoltà economiche. Ciambotti è titolare di un’impresa che opera in questo campo dal 1950 e lui stesso, seppur giovane, ha maturato una forte esperienza lavorativa imparando il “mestiere” dai membri della famiglia che hanno sempre operato sia per i privati, sia nel settore dei beni immobili di valore storico.
Mario, ci spiega meglio la sua idea?
“E’ semplice: per tre giorni al mese metto a disposizione la mia impresa a chi deve fare lavori edili”.
Ma la proposta è rivolta a tutti?
“E’ rivolta, almeno inizialmente, ai residenti del mio Comune, San Severino. E, in particolare, penso a coloro che in questo momento non possono spendere perché sono senza occupazione oppure sono in cassa integrazione e hanno una famiglia da mantenere”.
Perché ha pensato a questa iniziativa?
“Ci sono gli incentivi statali che rimborsano in 10 anni (sulle tasse) il 50% delle spese sostenute, però in pochi ne approfittano. Se ti chiedi il perché e cerchi una risposta, scopri che tanta gente vorrebbe ma non può… E’ già tanto se arriva alla fine del mese. Altri invece un po’ di risparmi ce l’hanno, ma hanno paura, non si fidano di spendere perché all’orizzonte non si vede ancora la luce. Allora, nel mio piccolo, voglio dare un segnale di fiducia, un ‘via’ per ripartire insieme”.
A lei come vanno le cose con la sua impresa?
“Personalmente non posso lamentarmi: ho lottizzazioni e appartamenti fermi, poiché in questo periodo la domanda di nuovi appartamenti ristagna, ma sono tornato alla mia passione e specializzazione che è il restauro di immobili anche di prestigio, sia in Italia che all’estero. Ho appena concluso un importante lavoro a Villa Teloni, a Cesolo. Il problema, tuttavia, è generale…”.
In che senso?
“L’edilizia soffre tantissimo nei periodi di crisi. Gli investimenti sono centellinati e, purtroppo, penso che in questo momento non abbiamo toccato ancora il fondo. Tantissime microimprese, assieme ai loro studi tecnici, mi chiamano per avere anche una piccola commessa, un lavoro da poco, perché stanno ferme e si avviano a chiudere”.

Per chi volesse contattare Mario Ciambotti, ecco il suo telefono: 339.4250500.

Il Toko village realizzato in Brasile dall'impresa di Mario Ciambotti
Il Toko village realizzato in Brasile dall’impresa di Mario Ciambotti
"La Villa" di Cesolo
“La Villa” di Cesolo
Interventi anche sul patrimonio storico da parte dell'impresa Ciambotti
Interventi anche sul patrimonio storico da parte dell’impresa Ciambotti


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Edilizia 2015-08-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Edilizia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lauree: Cristina Pierandrei neodottoressa alla ‘Cattolica’
Articolo Successivo Sarà il Serralta a gestire il calcio giovanile locale

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Daniele Pecci è Amleto
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Crimes of the Future
Valerio Scarponi, inviato per RDS
Post terremoto: l'Associazione 108 in campo
Lo spazio espositivo della Ralò a Milano
La nuova Settempeda
Lorenzo Rocci
Massimo Dignani
Le ragazze della Filoni impegnate nella nuova palestra
Offerta di lavoro
Le ragazze della Serie D

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani