Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Bambin Gesù”: progetti e attività del Linguistico e del Liceo delle Scienze umane
Euro Net San Severino Marche
Un'aula didattica del "Bambin Gesù"
Un'aula didattica del "Bambin Gesù"

“Bambin Gesù”: progetti e attività del Linguistico e del Liceo delle Scienze umane

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 496 Visite

L’Istituto paritario “Bambin Gesù” di San Severino nei due indirizzi di studio, Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze umane, è una delle scuole più prestigiose della provincia ed è operativa sul territorio da moltissimi anni. Essa offre l’opportunità ai giovani di approcciare al mondo culturale in modo consapevole e critico, mettendo al centro della didattica lo studente: “AL PRIMO POSTO CI SEI TU”.

Tutto ciò al fine di favorire l’inclusione culturale e la comunicazione, sviluppando strategie efficaci per una relazione interpersonale e l’inserimento nel mondo del lavoro o in quello universitario.

In particolare la didattica intrapresa punta sulla formazione individuale e sociale della persona, attenzionando le problematiche proprie dell’età adolescenziale, che, per essere risolte, necessitano di un ambiente sereno e disponibile all’ascolto e al dialogo.

Anche quest’anno, l’Istituto mette a disposizione una serie di servizi: navetta scuola/stazione; mensa; alloggio per studenti; casa a Londra per vacanze studio; lingua e cultura cinese e soprattutto insegnanti madrelingua.

In particolare tra i progetti, per quanto riguarda il Liceo Linguistico, oltre alle certificazioni linguistiche, la scuola offre l’opportunità di partecipare a spettacoli teatrali in lingua con attori madrelingua; di attuare laboratori di cucina tradizionale e soprattutto la produzione di e-book e lavori multimediali attraverso un percorso multidisciplinare e interattivo. Infatti la scuola dispone di un’ampia aula multimediale, attrezzata con la Lim e altri supporti messi a disposizione dalla moderna tecnologia.

Riguardo all’indirizzo di Scienze umane, tra i progetti sono previste delle visite guidate presso le Case famiglia del territorio, alla Casa di riposo per anziani di San Severino, alla Casa circondariale di Ancona e alla Casa Maria Montessori a Chiaravalle.

Progetti trasversali dei due indirizzi riguardano le tematiche artistiche e soprattutto ambientali, molto attuali e particolarmente sentite dai giovani.

Inoltre, già dal mese di novembre, la scuola sta lavorando a un progetto del Piano triennale delle Arti del Miur intitolato “Divinamente in arte: Filippo Bigioli e Dante Alighieri”. Il progetto inviato dalla scuola è stato uno dei dieci selezionati dalla Regione Marche e questo ci rende molto orgogliosi e ci induce a operare con impegno e determinazione per la riuscita finale.

Per far conoscere più da vicino tutte queste opportunità, la scuola ha promosso l’iniziativa di “Studente per un giorno”, che consiste nel partecipare, su prenotazione, alle lezioni che si tengono in orario mattutino.

Il primo incontro si è tenuto nella giornata del 20 dicembre con la presenza numerosa di ragazze e ragazzi delle scuole medie di San Severino, Tolentino, Castelraimondo e Matelica. Sono programmati altri due incontri nei prossimi giorni, 12 e 19 gennaio 2022, su prenotazione.

Nel mese di dicembre si sono tenuti anche degli Open day nei giorni 18 e 19. Oltre ad essere presente sul sito e sui canali social, Facebook e Instagram, la scuola promuove per il mese di gennaio ulteriori incontri con studenti e famiglie.

Ecco il calendario.

Studente per un giorno: mercoledì 12 e mercoledì 19 gennaio, dalle ore 8.40 alle ore 13.20 (bus navetta su prenotazione).

Open day: 15 e 16 gennaio, dalle ore 15 alle ore 17.

Per appuntamento 0733639560 – 0733638309 – istitutomagistrale@bambingesu.org – www.liceobambingesu.org.

D. C.

Open day
Open day

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
istituto Bambin Gesù 2022-01-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: istituto Bambin Gesù

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Panificio Settempeda ritorna a sfornare il… “Pane de San Severì”
Articolo Successivo Il “Serraltano dell’anno” è il giovane Roberto Marcantoni

Articoli simili

Elettra Santamarianova

Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode

26 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in piazza: 4 film a ingresso libero

21 giugno 2022

Nuove foto

In scena al Feronia Marconi e Valentini
Ragazzi sul palco del Feronia al termine del primo Laboratorio teatrale
I bambini dell'asilo nido al Palio
Serralta battuto a San Ginesio
Il gruppo Ecotiles
Mario Fucili
Un'immagine della passata edizione
Una storia senza nome
Homemade jamz blues band
Squadre in campo per la finale
Emilio Solfrizzi
La locandina dell'evento

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....