Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Bambin Gesù”: progetti e attività del Linguistico e del Liceo delle Scienze umane
Euro Net San Severino Marche
Un'aula didattica del "Bambin Gesù"
Un'aula didattica del "Bambin Gesù"

“Bambin Gesù”: progetti e attività del Linguistico e del Liceo delle Scienze umane

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 726 Visite

L’Istituto paritario “Bambin Gesù” di San Severino nei due indirizzi di studio, Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze umane, è una delle scuole più prestigiose della provincia ed è operativa sul territorio da moltissimi anni. Essa offre l’opportunità ai giovani di approcciare al mondo culturale in modo consapevole e critico, mettendo al centro della didattica lo studente: “AL PRIMO POSTO CI SEI TU”.

Tutto ciò al fine di favorire l’inclusione culturale e la comunicazione, sviluppando strategie efficaci per una relazione interpersonale e l’inserimento nel mondo del lavoro o in quello universitario.

In particolare la didattica intrapresa punta sulla formazione individuale e sociale della persona, attenzionando le problematiche proprie dell’età adolescenziale, che, per essere risolte, necessitano di un ambiente sereno e disponibile all’ascolto e al dialogo.

Anche quest’anno, l’Istituto mette a disposizione una serie di servizi: navetta scuola/stazione; mensa; alloggio per studenti; casa a Londra per vacanze studio; lingua e cultura cinese e soprattutto insegnanti madrelingua.

In particolare tra i progetti, per quanto riguarda il Liceo Linguistico, oltre alle certificazioni linguistiche, la scuola offre l’opportunità di partecipare a spettacoli teatrali in lingua con attori madrelingua; di attuare laboratori di cucina tradizionale e soprattutto la produzione di e-book e lavori multimediali attraverso un percorso multidisciplinare e interattivo. Infatti la scuola dispone di un’ampia aula multimediale, attrezzata con la Lim e altri supporti messi a disposizione dalla moderna tecnologia.

Riguardo all’indirizzo di Scienze umane, tra i progetti sono previste delle visite guidate presso le Case famiglia del territorio, alla Casa di riposo per anziani di San Severino, alla Casa circondariale di Ancona e alla Casa Maria Montessori a Chiaravalle.

Progetti trasversali dei due indirizzi riguardano le tematiche artistiche e soprattutto ambientali, molto attuali e particolarmente sentite dai giovani.

Inoltre, già dal mese di novembre, la scuola sta lavorando a un progetto del Piano triennale delle Arti del Miur intitolato “Divinamente in arte: Filippo Bigioli e Dante Alighieri”. Il progetto inviato dalla scuola è stato uno dei dieci selezionati dalla Regione Marche e questo ci rende molto orgogliosi e ci induce a operare con impegno e determinazione per la riuscita finale.

Per far conoscere più da vicino tutte queste opportunità, la scuola ha promosso l’iniziativa di “Studente per un giorno”, che consiste nel partecipare, su prenotazione, alle lezioni che si tengono in orario mattutino.

Il primo incontro si è tenuto nella giornata del 20 dicembre con la presenza numerosa di ragazze e ragazzi delle scuole medie di San Severino, Tolentino, Castelraimondo e Matelica. Sono programmati altri due incontri nei prossimi giorni, 12 e 19 gennaio 2022, su prenotazione.

Nel mese di dicembre si sono tenuti anche degli Open day nei giorni 18 e 19. Oltre ad essere presente sul sito e sui canali social, Facebook e Instagram, la scuola promuove per il mese di gennaio ulteriori incontri con studenti e famiglie.

Ecco il calendario.

Studente per un giorno: mercoledì 12 e mercoledì 19 gennaio, dalle ore 8.40 alle ore 13.20 (bus navetta su prenotazione).

Open day: 15 e 16 gennaio, dalle ore 15 alle ore 17.

Per appuntamento 0733639560 – 0733638309 – istitutomagistrale@bambingesu.org – www.liceobambingesu.org.

D. C.

Open day
Open day

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
istituto Bambin Gesù 2022-01-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: istituto Bambin Gesù

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Panificio Settempeda ritorna a sfornare il… “Pane de San Severì”
Articolo Successivo Il “Serraltano dell’anno” è il giovane Roberto Marcantoni

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Al Feronia tre serate con il circo contemporaneo
San Severino all'alba del terzo millennio
Il pro rettore Claudio Pettinari
Lucia Cialoni sul gradino più alto del podio ai recenti campionati di Pesaro
In mostra opere realizzate da pittrici settempedane
La cerimonia di consegna della nuova scuola
Alberto Cambio al traguardo
Federica e Giacomo nel giorno delle nozze e, nel riquadro, con il loro piccolo Edoardo
Un momento della seconda serata a Palazzo Claudi
Il difensore Leonardo Massi
Da sinistra: Valerio Vissani, Lorenz Baccifava ed Emanuele Rocci
La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani