Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Massimo Valenti muore per un malore: aveva 48 anni
Euro Net San Severino Marche
La vita, un "ponte" verso il cielo. Nel riquadro: Massimo Valenti, morto a soli 48 anni
La vita, un "ponte" verso il cielo. Nel riquadro: Massimo Valenti, morto a soli 48 anni

Massimo Valenti muore per un malore: aveva 48 anni

Pubblicato da Redazione in Consigliati 2,913 Visite

Si era recato a casa dei genitori, lungo la provinciale 361, nella frazione della Pieve, in prossimità dell’altra popolosa frazione settempedana di Taccoli, per desinare, ma un destino beffardo lo ha rapito all’affetto dei suoi cari e dei tanti che gli volevano bene. Massimo Valenti, 48 anni, persona mite e riservata, se n’è andato per un probabile attacco di cuore, con la stessa compostezza all’insegna della quale era vissuto, all’ora di pranzo di martedì scorso, accasciandosi improvvisamente. Non un gemito, la vita gli è volata via in un attimo, con il comprensibile strazio degli anziani genitori con cui si apprestava a vivere una normale giornata dell’afoso luglio settempedano.

Sono rimasti solo i lamenti e la disperazione. Di Lucio, come tutti conoscono il padre Luciano, per lunghi anni stimato imprenditore edile, persona altrettanto squisita e gentile. E della mamma Vittoria, anche lei come Lucio ormai avanti negli anni, che riponeva nel figlio Massimo le speranze di una vecchiaia serena grazie al suo supporto.

Da qualche tempo Massimo, figlio unico, aveva rilevato l’attività di imprenditore edile del padre, dura e difficile in un periodo in cui le commesse scarseggiano ed i pagamenti non sempre sono puntuali. Lui, però, lavorava alacremente confidando in una rapida ripresa dell’intero settore del “mattone”. Le sue condizioni fisiche non potevano lasciar presagire un epilogo così repentino e triste.

La mestizia, frenata la disperazione, si è spostata in un’altra zona di uno dei più estesi Comuni marchigiani. A Cesolo risiede infatti, ormai da molti anni dopo il trasferimento da Torino, Giorgia, alla quale Massimo era particolarmente legato. Molti lo ricordano passeggiare con i cani della sua compagna al guinzaglio nei momenti di pausa dall’attività lavorativa, tranquillo come di consueto. Una figura mai ingombrante, di poche parole, con cui era sufficiente un cenno di saluto al bar dove ogni tanto si recava ed un sorriso per porsi sulla sua lunghezza d’onda. Una figura di cui i concittadini già sentono la mancanza, anche per la giovane età con cui ha lasciato questo mondo.

Non resta che l’ultimo saluto, giovedì 23 luglio alle 9.30, nella chiesa di Santa Maria della Pieve.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2015-07-22
+Redazione
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda in crisi: botta e risposta fra Comune e Club
Articolo Successivo “L’estate in diretta” di Raiuno al Raduno dei gemelli

Articoli simili

Bartolomeo Eustachio - Tra scienza e arte

L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”

5 giugno 2023

Alvaro assieme alla moglie Alberina

I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”

5 giugno 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

1 giugno 2023

Nuove foto

La nuova squadra di calcio a 7
"Il Cantuccio" a Elcito
Martini e Piermattei al monumento di Chigiano
Concerto della Repubblica
Wim Wenders
Andrea Gentilucci
La locandina della serie Tv
Simone Massaccesi
Remo Scuriatti, autoritratto
Roberto Peci durante la prigionia
Alla Fiera internazionale del turismo di Berlino
Scene dei film

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani