Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ultimo saluto a Giovanni Chiatti, generoso marchigiano
Euro Net San Severino Marche
Giovanni Chiatti con le sue figlie Teresa e Graziella
Giovanni Chiatti con le sue figlie Teresa e Graziella

Ultimo saluto a Giovanni Chiatti, generoso marchigiano

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,626 Visite

“Nannì dè Canno’ nasce il giorno 8 aprile dell’anno 1922 alla “Castelletta”, nella campagna intorno a Troviggiano di Cingoli…”.

Nel numero cartaceo dell’aprile 2014 iniziava così la storia che “Il Settempedano” poté raccontare di Giovanni Chiatti, un “marchigiano degli anni ’20” trasferitosi a Roma dopo la guerra e, più tardi, a San Severino con tutta la sua famiglia.

Il suo cuore ha smesso di battere e in molti si sono raccolti nella chiesa del “Don Orione” per dargli l’ultimo saluto.

Di seguito riportiamo la nota con cui i familiari (MP, GC, TC, PG e relativi figli e nipoti) ricordano il loro caro Giovanni.

“Questa domenica tutta la tua famiglia si è stretta con tanti altri amici e parenti vicini e lontani e ti abbiamo reso l’ultimo saluto nella tua parrocchia di San Severino Vescovo, ti sarebbe sicuramente piaciuto vedere quanta gente è venuta lì per testimoniare con la loro affettuosa presenza la grande disponibilità che hai sempre mostrato verso tutti.
Abbiamo ripensato al tuo attaccamento alla terra che coltivavi con amore e dalla quale sapevi trarre i frutti e gli ortaggi migliori, abbiamo ricordato le tue avventure e disavventure dal primo lavoro su una terra non tua a Cingoli alla guerra in Russia ed al tuo ferimento, quasi mortale da parte dei tedeschi in ritirata. Abbiamo ricordato con quanta disponibilità e affetto hai accolto tanti tuoi parenti e vicini lontani offrendo loro prima quel poco che c’era in casa e poi i tuoi servigi, ritrovando, semplificando e portando a termine pratiche che altrimenti sarebbero restate bloccate per anni. Abbiamo infine evidenziato l’affetto con il quale hai sempre trattato tutti i componenti della tua famiglia e coloro che ad essa si aggiungevano. Ci hai insegnato a condividere ogni cosa, anche il dolore, crediamo quindi che dalla tua attuale posizione privilegiata saprai riconoscere quello che abbiamo imparato.
Presto, molto presto, anzi già da subito sentiamo la tua mancanza, ma confidiamo che insieme a Nunetta saprete farci arrivare i vostri preziosi consigli, preziosi anche se non sempre in passato li abbiamo ascoltati o messi in pratica, ma lo sai, … siamo tutti un po’ come te, … ci piace fare di testa nostra. Prepara lassù una casa ben grande e soprattutto un bel pezzo di terra da coltivare tra le nubi e, tra qualche decennio, quando sarà il nostro momento, ci riuniremo nella nuova casa e ritroveremo i frutti del tuo orto che sicuramente coltiverai anche in paradiso. Helà… Compà!”. 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2015-06-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Milan Club, tifosi a cena con Bonaventura e Felicioli
Articolo Successivo Palazzo Claudi, aperta la mostra di Luciano Gregoretti

Articoli simili

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Nuove foto

L'allenatore Samuele Bonifazi
Antognozzi, Gazzellini e Pilato
Il coach Alberto Giuliani
Romario Selita
Stop alle bottigliette di plastica
La Settempeda scesa in campo contro l'Esanatoglia
Gianni Mitillo in un'immagine d'archivio
Lo scambio dei doni al Chiostro di San Domenico
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Shura con l'opera realizzata per la mostra
Andrea Dolciotti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani