Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Rassegna “Tau” al Parco archeologico di Septempeda
Euro Net San Severino Marche
Un momento dell'edizione 2014 (Fotostudio Style)
Un momento dell'edizione 2014 (Fotostudio Style)

Rassegna “Tau” al Parco archeologico di Septempeda

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,466 Visite

L’area archeologica di Septempeda, uno dei sette parchi archeologici regionali, che sorge all’ingresso di San Severino a tutela della città romana edificata sul diverticolo della via Flaminia tra Nocera Umbra e Ancona, torna ad ospitare una delle diciotto “tappe” della rassegna regionale dei Tau, i Teatri antichi uniti, che Regione e Amat mettono in scena in luoghi di grande fascino come le terme romane settempedane ma anche l’Anfiteatro di Urbisaglia, le aree archeologiche di Corinaldo e di Monte Rinaldo, i teatri romani di Macerata, Ascoli Piceno, Falerone, la Rocca Costanza di Pesaro e il palazzo comunale di Osimo. L’evento, inserito nella stagione “Aperti per ferie” de “i Teatri di Sanseverino”, è in programma per lunedì 27 luglio alle ore 21.30. Titolo della rappresentazione, che nasce da un’idea del direttore artistico dei teatri cittadini, Francesco Rapaccioni, è “La verità, vi prego, sull’amore”.

Lo spettacolo, tratto da “Simposio” di Platone, è una nuova produzione de “i Teatri di Sanseverino”, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, la direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici delle Marche, l’Amat – Associazione Marchigiana Attività Teatrali -, la Regione Marche, il Ministero per i Beni e le attività culturali e il turismo, la Provincia di Macerata, l’Unione montana di San Severino Marche, l’Arcidiocesi di Camerino – San Severino e il Comitato del Quartiere Settempeda.

“Il titolo della serata – spiega Rapaccioni – riecheggia i versi di Auden, composti negli anni Trenta del Novecento e impregnati di un angoscioso odore di futuro, che parlano dell’amore nella varietà dei suoi stati, dall’esaltazione alla desolazione. Anche Platone, scrivendo nel IV secolo avanti Cristo, aveva vissuto un diffuso un clima d’inquietudine esistenziale, di sgomento delle coscienze che, smarrita la fiducia in valori apparsi in passato funzionali e stabili, non sembravano in grado di astrarre dal doloroso tumulto schemi alternativi di educazione e di vita, per servirsene quali punti di riferimento in un rinnovato spirito di giustizia e di saggezza per il bene della collettività. Oggi come ieri dalle difficoltà si va verso la ricerca di valori condivisi in grado di reggere l’impatto con la crisi e fondare una civile, pacifica e solidale convivenza”.

La rappresentazione coinvolgerà molti giovani talenti locali che avranno così occasione di farsi conoscere. Nello spettacolo ci sono, infatti, momenti di lettura, curati dall’associazione “Sognalibro”, ma anche intermezzi musicali che saranno affidati agli archi di Filippo Boldrini e Paolo Moscatelli. Spazio, infine, al balletto. Così, nella palestra termale, si esibirà la bravissima Rebecca Valeri.

Riconosciuto come il capolavoro di Platone, “Simposio” è la rievocazione di un banchetto durante il quale gli invitati sono chiamati a tessere l’elogio dell’amore. In un’atmosfera soffusa e malinconica, la dissertazione cede il passo a un’analisi sottile e raffinatissima di questo sentimento: attraverso celeberrime allegorie, si sviscera la molteplicità degli aspetti nascosti sotto la parola amore, dall’attrazione fisica e passionale fino alla celebrazione delle sue sfumature etico-filosofiche.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-06-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il “BluGallery day” chiude la stagione di nuoto in piscina
Articolo Successivo Mostra su don Giussani: ultimo week end d’apertura

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

La squadra di 1^ Divisione femminile
"Aspettando l'Expò 2015" di Milano
Il Corpo filarmonico "Adriani" in concerto per i 100 anni dell'Assem
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
Mafalda con il chitarrista Paul Ricci
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Il Palazzo vescovile
Offerta di lavoro dalla Banca Macerata
Il nuovo coach Marzi
Positive 14 persone a San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani