Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Mosè Di Segni, esempio per i medici militari israeliani
Euro Net San Severino Marche
Il libro su Mosè Di Segni
Il libro su Mosè Di Segni

Mosè Di Segni, esempio per i medici militari israeliani

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,126 Visite

“E’ importante far conoscere questo capitolo della nostra storia. I valori che hanno guidato il dottor Di Segni sono gli stessi valori  sui quali, ancora oggi, noi ci basiamo nell’educazione dei medici militari”. Con queste parole il dottor Nachman Ash, fino al 2011 comandante del Servizio Sanitario militare dell’esercito israeliano, ha ringraziato la famiglia Di Segni per il dono del volume, tradotto in ebraico, “Mosé Di Segni, medico partigiano”. Pubblicazione – come noto – realizzata, nella versione originale, dall’Anpi e dal Comune di San Severino ed edita dalla Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, con il contributo della Comunità montana. “La lettura del libro – scrive ancora il dottor Nachman Ash – mi ha molto impressionato. Grazie a essa si può intuire quello che il dottor Di Segni ha fatto, conoscere il suo coraggio e la sua dedizione professionale”. All’edizione ebraica, che segue fedelmente il testo italiano, è stata aggiunta un’introduzione destinata a far conoscere e spiegare il significato della lotta partigiana nel maceratese e il contributo della popolazione settempedana a questa lotta. Il libro rafforza la documentazione conservata nel Yad Vashem, il Museo dell’Olocausto, dove si parla  del ruolo di San Severino nella lotta di Liberazione e nella protezione degli ebrei e di altri perseguitati. La famiglia Di Segni, dopo la caduta del regime fascista (1943), fu ospitata per dieci mesi a Serripola: ai figli del dottor Mosè Di Segni – Frida, Elio e Riccardo (quest’ultimo rabbino capo della comunità ebraica di Roma) – due anni fa il Comune ha consegnato la cittadinanza onoraria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Anpi Mosè Di Segni storia 2013-10-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Anpi Mosè Di Segni storia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fabrizio Castori è il nuovo allenatore della Reggina
Articolo Successivo Un raggio di sole illumina il “Memorial Gianni Ulissi”

Articoli simili

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Nuove foto

Mister Ruggeri
Contagi in aumento
Fabrizio Castori
Paolo Gobbi nella foto di gruppo con altri artisti, giurati, curatori e amministratori comunali di Sassoferrato
L'Arena San Paolo e l'ingegner Alberto Vignati
Mario Fucili
5 per mille alle attività sociali
Uno dei ponti storici di San Severino
L'allenatore Sileoni
Archivio
Le uova di Pasqua dell'Ail
L'area in cui sorgerà il nuovo Itis: si attende da tempo l'inizio dei lavori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....