Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Vie in ricordo di Piermanni e della carica di Cavalleria
Euro Net San Severino Marche
Il maresciallo dei Carabinieri, Piermanni
Il maresciallo dei Carabinieri, Piermanni

Vie in ricordo di Piermanni e della carica di Cavalleria

Pubblicato da Redazione in Attualità 2,742 Visite

Intitolare due vie cittadine al maresciallo Sergio Piermanni, eroe dell’Arma dei Carabinieri, e a un fatto militare epico a livello mondiale come la Carica d’Isbuscenskij. E’ la proposta che hanno avanzato al Comune di San Severino il presidente della sezione settempedana dell’Associazione nazionale dei Carabinieri, Decio Bianchi, e il vice presidente vicario dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria (per le province di Macerata e Ascoli), Fabrizio Grandinetti. Come noto, il maresciallo capo dei Carabinieri, Sergio Piermanni, venne ucciso in una sparatoria alla stazione di Civitanova Marche. Era il maggio del 1977. Una banda di criminali era in fuga dopo uno scontro a fuoco con gli uomini dell’Arma; la loro presenza venne scoperta nei pressi della ferrovia dal maresciallo Piermanni che, con grande coraggio, affrontò il conflitto a fuoco assieme al maresciallo Angelo Albanesi. Nella sparatoria persero la vita tre malviventi e lo stesso Piermanni, il quale fu insignito poi della Medaglia d’oro alla memoria. La Carica di Isbuscenskij, invece, risale al 1942 e prende il nome dal piccolo villaggio russo sul fiume Don. Ne fu protagonista il Reggimento “Savoia Cavalleria”, artefice dell’ultima carica della Cavalleria mondiale contro truppe siberiane. Settecento cavalieri, in assetto di carica e con sciabola alla mano, sconfissero il nemico (tre volte superiore) sfidando il fuoco di cannoni e parabellum.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Arma di Cavalleria Associazione nazionale Carabinieri 2014-02-28
+Redazione
  • tweet

TAG: Arma di Cavalleria Associazione nazionale Carabinieri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Offerte di lavoro: 100 animatori per villaggi turistici
Articolo Successivo Brivido iniziale, poi un monologo della “LG Cesolo”

Articoli simili

La visita di "Arnold" al palasport "Ciarapica"

Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

5 giugno 2023

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Nuove foto

Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
Il Concerto della "Liviabella"
Mulinari, capitano dei biancorossi
Giorgio Zampa con il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga (dal portale storico della Presidenza della Repubblica
Alcune immagini dei film
Premiazioni: Tommaso Maggiori con Marco Pelagalli
Mafalda Minnozzi e Paul Ricci (foto di Laura Della Mora)
Francesco Menichelli
"Il giovane favoloso"
Cecco d'Ascoli (opera conservata nella Pinacoteca comunale di Ascoli)
Borioni, autore del gol partita
L'ingresso degli uffici Servizi sociali

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani