Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sabato 16 maggio torna la “Notte bianca dei musei”
Euro Net San Severino Marche
"Nottambula": si terrà sabato 17 giugno
"Nottambula": si terrà sabato 17 giugno

Sabato 16 maggio torna la “Notte bianca dei musei”

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,541 Visite

Apertura straordinarie, in notturna, delle principali raccolte d’arte e dei monumenti della città poi mostre, concerti, incontri con l’autore e conversazioni, maratone di lettura, spettacoli d’animazione e di danza, laboratori didattici, mercatini, degustazioni e tanto altro ancora. A San Severino torna “La Notte dei Musei”. L’appuntamento, promosso dall’assessorato alla Cultura, è per sabato 16 maggio, dal pomeriggio e fino a tarda notte, con itinerari, in città e fuori, che interesseranno alcuni dei luoghi simbolo: palazzo del municipio, chiesa della Misericordia, palazzo dei Governatori, palazzo Servanzi Confidati, chiese di San Giovanni e di San Domenico, sedi dell’Ipsia e dell’Uteam, pinacoteca civica, basilica di San Lorenzo, palazzo Collio, museo del Territorio e museo Archeologico, santuario di Santa Maria del Glorioso. Ricco di appuntamenti il programma. Nel palazzo comunale, presso la Galleria d’Arte moderna, dalle ore 21 sarà possibile visitare la mostra “La Grande guerra nelle cartoline”, a cura del Circolo filatelico numismatico. La Coldiretti, nell’ambito dell’iniziativa “Campagna Amica”, proporrà una degustazione di vini e tipicità locali. Sempre alle ore 21 conversazione sul tema “Tesori e storie misconosciute da Septempeda a San Severino” con l’associazione Franciantiqua. Alle ore 22.30 “La scoperta della Grotta grande del vento” con Maurizio Bolognini. In piazza, a partire dalle ore 19, “Mercatino della Notte” a cura della Pro loco e dei commercianti di via Garibaldi. Dalle 19 alle 23 animazione con Multiradio mentre sotto il loggiato, dalle ore 21, “Una storia comune… un futuro condiviso”: musica, arte, gioco e comunicazione in “Viaggio insieme nel mondo” a cura della scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”. Alle 22 estrazione della lotteria di beneficenza “Vinci con il reparto”, promossa dalla Fondazione Anello della vita onlus a sostegno del reparto di Oncologia dell’ospedale di San Severino. Dalle 23 alle 2 di notte concerti live delle band “Inottobottoni” e “Prode Società Merende”. Nella chiesa di Santa Maria della Misericordia, mostra fotografica “Porzioni di realtà”. Dalle ore 16.45 a palazzo dei Governatori, presso il piano nobile e nell’ex carcere mandamentale, “Omaggio a George Orwell”, evento multimediale a cura di Piero Pierandrei e Camilla Boemio con installazioni degli artisti Janina Lucia Beha, Monica Pennazzi e Osvaldo Gaia. Dalle ore 18 incontro con Saverio Marconi e Pierfrancesco Giannangeli “Compagnia della Rancia 1983-2013”, un racconto di emozioni dedicato alla storica compagnia teatrale. Nella biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, dalle ore 21.30 piccola maratona di lettura aperta a tutti e, a cura dell’associazione “Sognalibro” per i più piccoli: “Tutti i libri giù dagli scaffali”. A palazzo Servanzi Confidati, dalle ore 21, mostra “Tratti da Xenia” dell’artista settempedano Paolo Gobbi a cura dell’associazione Archivio storico Tipografia Bellabarba. Alle ore 22 “Archi in musica”, concerto dell’Accademia Feronia. Nella sede dell’associazione culturale “La Tavolozza”, in via Cesare Battisti, dalle 20 alle 24, mostra di pittura e scultura. Nella chiesa di San Giovanni, alle ore 21.30, “Tourdion Ensemble” a cura del Corpo bandistico “Francesco Adriani”, dirige il maestro Simone Montecchia. Nella chiesa di San Domenico, dalle ore 21, visite guidate con le “miniguide” della scuola secondaria di primo grado, classe 2^C, dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”. A palazzo Collio, nella sede del Gruppo Amatori 500, esposizione di Fiat 500 e auto d’epoca con degustazioni di prodotti tipici e intrattenimento musicale. All’Istituto professionale “Ercole Rosa”, dalle ore 21, proiezione di foto, letture, capoeira e balli latini con “Rock in cortile” e il concerto dei “Teen Lost”. Nella sede dell’Uteam, l’Università della terza età dell’Alto maceratese, alle ore 16, “Quella svolta” e, alle ore 19, illustrazione delle attività dell’anno accademico 2014-2015. In pinacoteca (via Salimbeni), dalle ore 21, visite guidate con le “miniguide” della scuola secondaria di primo grado, classe 2^C, dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” e back stage del nuovo allestimento della pinacoteca illustrato dal direttore dei lavori, l’architetto Luca Maria Cristini. Dalle ore 22, nel cortile, spettacolo di danza a cura della scuola “BailaconMigo” di Matelica. A San Lorenzo in Doliolo, dalle ore 18, mercatino e degustazioni di prodotti biologici a chilometri zero a cura di Rete Vivi la tua terra e associazione CiSei. Dalle ore 21 visite guidate con le “miniguide” della scuola secondaria di primo grado, classe 2^C, dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”. Stesso orario e accompagnamento da parte delle “miniguide” anche al museo del Territorio. Dalle ore 21 “I fiji d’Ottrano”, esibizione itinerante in via Salimbeni e in via delle Mura occidentali. Al museo archeologico di Castello al monte, a partire dalle ore 18, Mercatino delle Tipicità a cura della Coldiretti Campagna Amica, nel chiostro, e “I cavalieri di Tomas”, percorsi di realtà aumentata a cura del 5°C dell’Itis “Divini”, nel loggiato. Sempre dalle ore 18 laboratori didattici per bambini con “La storia toccata con mano”. Dalle ore 18.30 “I fiji d’Ottrano”, esibizione gruppo folk di Filottrano. Dalle ore 19.30, nei locali bar, show cooking a cura di Coldiretti Campagna Amica e del ristorante “Due Torri”. Alle ore 21 concerto della “Andrea’s Band” e, sempre dalle ore 21, visite guidate alla sezione geopaleontologica a cura di Elio Antonini. In viale Eustachio e in viale Mazzini, dalle ore 17 alle 24, animazioni per adulti e piccini. Infine, dalle ore 21, itinerario fuori dal centro città con possibilità di visite guidate e degustazioni al santuario di Santa Maria del Glorioso. Il programma completo, con tutte le info su servizi come bus navetta (per Castello al Monte dalle ore 17 alle 24 con partenze da San Domenico) su www.sanseverinomarcheturismo.it

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Notte dei musei 2015-05-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Notte dei musei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Costruire il sociale nella città: incontro con Mario Giostra
Articolo Successivo Esercito di mitiche Fiat 500 pronto a invadere la città

Articoli simili

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Tormatic
La nuova Risonanza magnetica
La locandina di "Restiamo insieme"
Da sinistra: Orlando, Renzi ed Emiliano
Leonardo Bonci
La palestra ex Gil
Roccetti e Geronzi
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo il taglio del nastro
Dargen D'Amico alla "Roccaccia"
Quello che non so di lei
Da sinistra: Roberta Marini, Claudia Guadagnoli, il preside Sandro Luciani e Luisa Piermarini
Giacomo Cantarini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani