Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Jovanotti all’Abbazia di Roti per RisorgiMarche. Ecco le info
Euro Net San Severino Marche
Jovanotti chiude RisorgiMarche 2018
Jovanotti chiude RisorgiMarche 2018

Jovanotti all’Abbazia di Roti per RisorgiMarche. Ecco le info

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,429 Visite

Anche quest’anno si è giunti alla conclusione di RisorgiMarche 2018, il Festival musicale che sta prendendo sempre più piede sulle montagne marchigiane e che richiama un pubblico sempre maggiore per i grandi artisti che ospita. L’edizione 2018 si conclude domenica 5 agosto presso l’Abbazia di Roti nella Riserva naturale regionale dei Monti San Vicino e Canfaito, fra i Comuni di Matelica e San Severino, a ritmo delle fantastiche note di Jovanotti.
Per raggiungere i luoghi del concerto sono state predisposte diverse aree di parcheggio sia per le auto (circa 15.000 posti) che per gli autobus (15 posti). Per chi volesse raggiungere i luoghi in bicicletta non vi è alcuna restrizione numerica.
Per quanto riguarda il percorso a piedi, invece, inizia su strada asfaltata per i primi 2 km per attraversare Braccano e continuare, poi, su un’ombrosa strada sterrata, immersa nella natura dei boschi. Si arriva infine su un’ampia radura in prossimità dell’Abbazia di Roti e dell’area-concerto percorrendo un itinerario quasi totalmente protetto dal sole, lungo 6 km che farà affrontare un dislivello totale di circa 350 metri per un tempo di percorrenza di circa un’ora e 45 minuti. I tempi di percorrenza non tengono conto delle soste.
Lungo il percorso sarà possibile trovare una cisterna per la distribuzione di acqua potabile e, infine, un’area ristoro in prossimità dell’area concerto.

Le persone con disabilità motorie potranno raggiungere coi propri automezzi le aree di parcheggio predisposte, dopo aver acquisito le informazioni e il pass necessario (è obbligatorio per gestire al meglio le varie e complesse questioni legate alla sicurezza e all’assistenza sanitaria).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Jovanotti RisorgiMarche 2018-08-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Jovanotti RisorgiMarche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In tanti con scarpette e maglietta al “Camp per ripartire”
Articolo Successivo Calcetto: la “LK Ristoro” vince il torneo “Città di Tolentino”

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Angelo Tartabini

Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria

24 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Da sinistra: l'assessore Simona Gregori, il giornalista Lorenzo Paciaroni, il ricercatore Matteo Petracci e lo storico Raoul Paciaroni, autore del libro
Jacopo Borioni
Natale 2019 con la Polisportiva Serralta
Il Museo archeologico
Alessandro Teloni
L'area dell'ex mattatoio
"Il dialetto ai Granali"
Andrea Fattori
L'avvocato Marco Massei
La Settempeda 2022-2023
Il presidente Conte con alcuni sindaci: al suo fianco il primo cittadino settempedano Rosa Piermattei
Il saggio di fine anno (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani